Trentennale
di Fabio Pellizzari
28 Settembre 2024 14:00
Da sinistra: Franco Saettone, Daniele Pane e Bruno Ferrarotti
E’ stato presentato in sala Cavour del municipio “In ricordo di Franco Tricerri”, l’appuntamento di commemorazione del matematico trinese in occasione dei trent’anni dalla scomparsa. Tricerri perì in un incidente aereo in Cina il 6 giugno 1994 insieme alla sua famiglia: la moglie Pinuccia Guazzone e i figli Francesca, di 10 anni, e Alberto, di 9.
L’appuntamento è per sabato 5 ottobre all’auditorium delle scuole medie dedicato proprio alla famiglia Tricerri quando ci saranno diverse testimonianze di vari ex colleghi e studenti di Tricerri e sarà presentato il volume “Franco Tricerri e la sua famiglia...per non dimenticare” curato da Bruno Ferrarotti e con le immagini di Franco Saettone. Entrambi erano in sala Cavour per la presentazione dell’iniziativa, insieme al sindaco Daniele Pane.
Quest’ultimo ha sottolineato che "sabato 5 ottobre a Trino per ricordare Tricerri e la sua famiglia ci sarà una parte importante del gotha italiano della matematica. In questo volume Bruno Ferrarotti ha messo insieme le testimonianze di tanti amici, colleghi ed ex studenti, di Tricerri. Franco Saettone invece ha svolto un grande lavoro di ricerca e selezione delle foto: diverse sono inserite nel volume, altre verranno proiettate il 5 ottobre. Ci tengo a sottolineare come la famiglia di Franco Tricerri quest’anno metterà a disposizione una borsa di studio a suo nome da assegnare allo studente di terza media che si sarà distinto in matematica. A livello universitario ormai da trent’anni viene assegnata una borsa di studio sempre a nome di Tricerri".
Saettone ha aggiunto: "Ho recuperato quanto possibile di foto della famiglia Tricerri, sono in possesso di 800 loro diapositive e le ho selezionate per questa occasione. Ce n’è una alla Muraglia cinese che è l’ultima testimonianza di Franco e i suoi famigliari, scattata poco prima dell’incidente aereo".
Ferrarotti ha spiegato: "La foto di copertina del volume riporta Franco Tricerri ed è tratta da una foto più ampia. Seppur tratta da una diapositiva, ingrandita, quindi per forza un po’ sgranata, è di una bellezza unica. Dopo le parti introduttive, c’è il ricordo di Franco da parte di Franco Fava, professore emerito e che fu maestro del nostro concittadino in campo matematico e che ha fatto di Franco una fotografia umana e scientifica. Ci sono poi le testimonianze degli amici, e colleghi ed ex studenti, di Franco, come Ferdinando Arzarello, Giovanni Bratina, Roberto De Battistini, Luigi Rodino, Vincenzo Ancona, Elsa Abbena, Sergio Garbiero, Anna Fino, Emilio Musso, Daniele Gouthier, Flavio Vlacci, Chiara De Fabritiis, Lorenzo Nicolodi, Simon Salamon, Fabio Podestà, Giorgio Ottaviani. Le immagini curate da Saettone e le testimonianze degli amici trinesi della famiglia Pier Angelo Tovo, Maddalena Ronco e Franca Gennaro. E riportiamo anche la parte originale della tesi di laurea di Franco, dal quale ancora oggi c’è da imparare e spero che qualche ragazzo leggendo di lui si interessi di questi argomenti".
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia