casale monferrato
3 Settembre 2024 16:24
Ulteriori posti a sedere, per un totale di 6.000, e la musica dal vivo nella suggestiva cornice di piazza Castello di Casale Monferrato. Ritorna ancora più ricca e più grande la 63ª Festa del Vino, quest'anno dedicata a Federico Martinotti, che si svolgerà nei fine settimana del 13-14-15 e 20-21-22 settembre con la partecipazione di 31 pro loco e di 24 produttori di vino.
La manifestazione è stata presentata questa mattina dal sindaco di Casale Emanuele Capra, dall'assessore Cecilia Strozzi, dalla responsabile del Dairi di Casale Monferrato Marinella Bertolotti e da Sara Biasion, la ricercatrice vincitrice della borsa di studio, finanziata grazie alle donazioni della Festa del Vino 2023 per portare avanti la ricerca sulle patologie ambientali e le malattie amianto-correlate
Il sindaco ha sottolineato: “Un’edizione particolarmente stimolante, quella che stiamo per vivere, nell’anno che vede Casale Città Europea del Vino con l’Alto Piemonte e il Gran Monferrato, celebrando, inoltre, un grande monferrino che ha rivoluzionato l’enologia a livello globale: Federico Martinotti. La Festa del Vino del Monferrato UNESCO continua a crescere".
Alla proposta enogastronomica delle Pro loco e dei produttori di vino (a Mercato Pavia), si accompagna anche quest'anno l'impegno civile importante: si rinnova, infatti, l’iniziativa di successo del Piatto e della Bottiglia della Ricerca per sostenere le attività di ricerca scientifica del Dairi. Infatti, acquistando le pietanze contrassegnate dal "bollino" parte del ricavato della vendita verrà devoluto al progetto.
Inoltre, anche per la 63ª edizione si potranno acquistare calici ecosostenibili utilizzabili.
Il programma delle serate musicali
Quest'anno la musica dal vivo sarà protagonista della manifestazione: venerdì 13 settembre dalle 23 si esibirà la Band Mama Feel Good che proporrà una carrellata di successi da ascoltare e ballare, prese in prestito dalle regine del pop internazionale e italiano. Venerdì 20 settembre alle ore 23 in piazza Castello si terrà un concerto dedicato alla Disco Music anni ’90, che passa dai 2000 con Elemento90 – Party a 90 e, per concludere, sabato 21 settembre dalle ore 23 la Blusphemy Band animerà Piazza Castello con un repertorio spazia dal Rithm and Blues, al funk, al soul, allo swing, al Pop italiano ed internazionale. Ma non solo. Un ricco bouquet di eventi collaterali (sia prima che durante i weekend di festa)
Approfondimento sull'edizione de La Sesia in edicola da venerdì 6 settembre
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia