cerca

Assessorato all'ambiente

Trino, "invasione " di Ifantria: "Innocua per uomini e animali"

Alberto Mocca fa il punto sulla situazione

Hyphantria cunea

"Non si tratta di Processionaria, per la quale questo non è il periodo e il clima non le è adatto, si tratta di Ifantria e le larve oggi presenti non sono urticanti e risultano innocue sia per le persone che per gli animali. E’ giusto fare chiarezza sulla presenza di questi insetti". L’assessore all’ambiente del Comune di Trino, Alberto Mocca, fa il punto sul problema dell’Ifantria che si presenta molto numerosa anche a Trino.

"Come in tante altre località del territorio e del Piemonte, si sta registrando la presenza di Ifantria americana, nello specifico si chiama Hyphantria cunea, nelle aree verdi, sia private che pubbliche. Ci siamo confrontati con i nostri uffici e con esperti del settore. Quando è adulto, di insetto che nella fase adulta si trasforma in una falena di colore bianco. L'Ifantria defoglia alcuni alberi, lasciandone intatti altri. Predilige aceri negundi, gelsi e salici, ma si nutre pure di una larga varietà di latifoglie. Per far capire la differenza, la Processionaria si sviluppa solo sulle conifere. Da quanto mi è stato detto dagli esperti, l’Ifantria continuerà a defogliare e muoversi in forma di larve fino a circa la seconda metà di settembre, prima del processo di svernamento come crisalide al suolo o negli anfratti delle cortecce. Lo sviluppo della popolazione è molto sensibile rispetto all'andamento climatico".

Mocca aggiunge: "Certamente la sua presenza non è gradevole alla vista, ma non pregiudica l'utilizzo delle aree. Visto che si tratta di un insetto ormai diffuso, che terminerà il suo naturale ciclo nel giro di qualche settimana e che non è assolutamente pericoloso per la salute umana, non abbiamo effettuato trattamenti chimici che invece sarebbero stati certamente più dannosi per la salute dei cittadini e degli animali domestici. Terremo però sotto controllo le aree verdi per ridurre quanto più possibile la presenza del parassita. I privati, per ridurre la presenza di insetti svernanti, possono posizionare paglia o cartone ondulato attorno al tronco degli alberi infestati".

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500