San Bartolomeo
di Redazione La Sesia
30 Agosto 2024 14:45
La Pubblica Assistenza Trinese è stata in prima linea per la festa patronale di San Bartolomeo a Trino. Il presidente Alessandro Mazzocco è felice per la riuscita del progetto.
Mazzocco afferma: "Finita la festa patronale finalmente ho qualche momento per fermarmi a riflettere. Credo, in primis, di essere davvero contento, orgoglioso dei volontari che hanno creduto in questo progetto e fino ad ore tarde le notti hanno continuato a vegliare, pedalando con le nostre bici da soccorso, donate dalla compianta Patrizia Caprino in memoria del marito Severino Paganin, ed il gruppo di protezione civile della Pat che instancabilmente tutte le sere, come i soccorritori, stavano lì attenti pronti ad intervenire per qualsiasi evenienza. Questa volta, anche se io pur con un po’ di rammarico ho messo la mia divisa arancione da sanitario appesa alla sedia, per una volta ho deciso di essere in squadra con i ragazzi di protezione civile. Chiunque mi conosca sa che per me restare distante dall’ambulanza è una cosa difficilissima, ma ero lì tutte le sere ed ogni giorno che passava ero sempre più certo che la Pat stava dando un servizio alla cittadinanza unico".
Il presidente Mazzocco continua: "Sono state nove le persone soccorse dai nostri equipaggi in bici tra cui una trasportata in ambulanza 118, ma i complimenti e le belle parole che ognuno di noi presente ha ricevuto dalle persone in giro nei momenti di festa, hanno dato la carica giusta a tutti noi. Sì, ero emozionato a vivere questa festa patronale così da vicino, da un’ottica che non si può descrivere molto, ma se tutto è fatto con il cuore, garantisco che il risultato è davvero unico. Ho avuto la fortuna che ogni sera avevo i miei vice ad aiutarmi, Marco De Maria e Silvana Gambuzza, e come sempre l’instancabile coordinatore della protezione civile Paolo Rosso che, come tutti noi, finita la giornata interminabile di lavoro indossa la propria divisa e corre via da casa per essere al servizio degli altri. Colgo l’occasione per ringraziare tutte le famiglie dei nostri volontari che permettono a loro di rimanere fuori casa a disposizione del prossimo per molte ore".
Per chiudere: "Concludo con il dire che come presidente della Pat posso dire di essere sempre più meravigliato, felice ed entusiasta di tanti gesti che ti riempiono il cuore da parte di tutti i nostri volontari e son sempre più convinto che dobbiamo insegnare nel nostro piccolo a tante altre persone giovani e adulte quanto è bello vivere la Pat. Grazie ragazzi e grazie a tutti voi, sia del gruppo sanitario, sia del gruppo di protezione civile, grazie per aver portato a termine questi giorni in modo esemplare per la nostra Pat".
Ed ora la Pat si prepara all’open day dell’Anpas del prossimo 19 ottobre.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia