Barriere architettoniche
di Fabio Pellizzari
28 Agosto 2024 09:38
Appuntamento giovedì 29 agosto e poi giovedì 5 settembre, dalle 18 alle 19 a Trino, nella sede di corso Cavour 42, per raccogliere osservazioni e proposte sul Piano per l'eliminazione delle barriere architettoniche, il Peba, approvato nel corso dell’ultima seduta del Consiglio comunale. Il Peba è uno strumento per rendere la città piu accessibile, più sicura e più inclusiva.
Dal gruppo di minoranza “Impegno per Trino e Robella”, formato dalla capogruppo Patrizia Ferrarotti, Alessandro Demichelis, Emanuele De Maria e Giorgio Balocco, la capogruppo spiega che "essendo il Peba fondamentale per questo scopo, in Consiglio comunale abbiamo votato a favore con la richiesta all’Amministrazione di dare ampia visibilità al processo di partecipazione democratica previsto nell’iter amministrativo del documento stesso. Il Peba prevede che i cittadini possano visionare il progetto per 30 giorni consecutivi a partire dal 30 luglio e presentare osservazioni entro i successivi 30 giorni. Per avere un’ampia condivisione del progetto con i trinesi, abbiamo chiesto all’Amministrazione di organizzare una serata informativa pubblica così che i progettisti del Peba potessero illustrare i contenuti ed esporre i criteri di elaborazione, e poi abbiamo chiesto di prorogare di altri 30 giorni la visione del progetto, vista l’attuale scadenza nel mese di agosto, mese che per tanti significa ferie. Non abbiamo ricevuto risposta dall’Amministrazione e quindi per andare incontro ai cittadini e vista l’imminente scadenza, abbiamo fissato questi due giorni di incontro in sede per raccogliere eventuali richieste di osservazioni e proposte".
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia