Estate
16 Agosto 2024 08:46
Gli appuntamenti, da lunedì 19 a sabato 31 agosto, in Valsesia. Ulteriori info si possono avere contattando l'Agenzia Turistica Locale - Terre dell'Alto Piemonte Biella Novara Valsesia Vercelli. Infovercelli@terrealtopiemonte.it
Fobello - Eventi al Museo-Carestia Tirozzo
Martedì 20 agosto, dalle 16.30 alle 19, al Teatro Comunale Mostra Montagna - Antica Montagna da Salvare. Domenica 25 agosto, Sentiero dell’arte: Le Frazioni di Fobello. Visita al Museo in occasione dell’escursione lungo il sentiero. Dalle 16.30 alle 19 al Teatro Comunale Mostra Montagna - Antica Montagna da Salvare. Apertura su prenotazione. Info: 347.9903120
Rima - Sabato 24 agosto
Cinema e memoria del territorio. Generazioni a confronto-Proiezioni e approfondimenti per le comunità Walser e valsesiane. Borghi di montagna come location cinematografiche. Il progetto Walserweg. Seguirà la proiezione dei 5 cortometraggi realizzati dagli studenti. Sala Frazionale, ore 17.30. Ingresso gratuito. English subtitles. Info: www.superottimisti.it
Alagna - Centro visite e giardino botanico “Fum Bitz” Sabato 24 agosto “Laboratorio: Angelica e le altre apiacee" Per adulti. Dalle ore 15:00 alle ore 16:30. Domenica 25 agosto “Caccia al tesoro nel Giardino Botanico" , per famiglie. Dalle ore 15:00 alle ore 16:30. Tutti i laboratori sono ad offerta libera, non è necessaria la prenotazione; per eventuali altri laboratori su richiesta è possibile contattare la seguente mail: angelamariavicario@gmail.com.
FIERE E MERCATI
Varallo - Sabato 31 agosto, Mercatino dell’antiquariato valsesiano. Info: Ass. Vecchie Contrade 329.3111144 / 0161.501595
MUSICA
Alagna - Lunedì 19 agosto
“Viotti Festival Estate”, ore 19.00, Chiesa Parrocchiale di S. Giovanni Battista, Musici di S. Andrea con Guido Rimonda al violino.
Sabato 24 agosto, ore 18.00, Teatro Unione Alagnese: Dylan Baraldi al violoncello e Flavia Salemme al pianoforte (Beethoven, Cilea e Brahms).
Sabato 31 agosto, ore 18.00, Teatro Unione Alagnese: Josef Mossali al pianoforte (Beethoven, Brahms, Krisler e Liszt). Info e prenotazioni: Viotti Club, 329.1260732, ufficio.stampa@camerataducale.it / www.viottifestival.it
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia