Pro loco
13 Agosto 2024 17:34
Si riparte anche quest'anno con la 37ª Sagra del Lapagiun a Stroppiana. Dal 14 al 18 agosto 2024 il paese si vestirà a festa con musica, divertimento e buon cibo. Si inizierà mercoledì 14 agosto con l'apertura del ristorante dalle 19.30, il piatto del giorno saranno i bolliti misti con salse e dalle 21:30 si ballerà in compagnia de I "Soleado live Band". Giovedì 15 agosto la serata sarà allietata, alle ore 18.30 dall'esibizione del gruppo di Carnevale Stroppiana/ Prarolo con "Harry Potter, giuriamo solennemente di non avere buone intenzioni", arrivata al primo posto alla sfilata di Vercelli 2024. A seguire baby dance con Barby. Dalle 19:30 apertura ristorante dove il piatto protagonista sarà brasato con purè; dalle 21 stage e serata latina con la Scuola Mai Academy e con Dj Gabri e i Dj Chaba e Teo. Venerdì 16 agosto alle ore 18, in collaborazione con la biblioteca civica di Stroppiana, presentazione del nuovo libro di Valentina Petri "Non ti sento", le vite scapestrate di prof. e studenti dall'amatissima autrice di "Portami il diario". Dalle 19:30 apertura ristorante con il piatto del giorno trippa in umido alla piemontese. Alle 21.30 pronti a ballare tutte le hit pop/dance dagli anni 70-80 ad oggi con i "Freakout" .
Sabato 17 agosto alle ore 17.30 sfilata di abiti e accessori creati dall'Associazione Diapsi di Vercelli. Dalle 19:30 apertura ristorante con cinghiale con polenta e alle 21:30 la band "Bim Bum Uan" farà rivivere vecchi e nuovi ricordi con tutte le canzoni dei cartoni animati dagli anni 80 fino ad oggi e Disney. Domenica 18 agosto, ore 10.30 Santa Messa in onore del Santo Patrono S. Michele con processione per le vie del centro accompagnata dalla banda musicale di Cossato. In serata, con ritrovo alle ore 18 al campo sportivo di Stroppiana e partenza alle ore 19, si svolgerà la seconda edizione dello "Strapagiun" , corsa podistica non competitiva e camminata ludico motoria di 6 km che prevede due giri del percorso. Il costo dell'iscrizione è di €6 e a tutti verrà consegnata una confezione di riso dalle aziende "Libellula" "Riso in Fiore" e "Riso Olliaro". Verranno premiati i primi tre posti per le categorie gruppi, individuali, giovani e inoltre residenti e premi ad estrazione. A disposizione dei partecipanti anche le docce negli spogliatoi del campo sportivo, per informazioni e preiscrizioni Manuel 320 6437356 asdsesiarunning@libero.it. In serata gran finale: piatto del giorno lonza con patatine e alle 21.30 Queen tribute band live con i "Queen Essence". Oltre ai piatti della serata, ogni sera si potranno gustare antipasti, salam d'la duia, panissa, agnolotti, grigliata mista, contorni, gorgonzola e dessert. Inoltre, durante il giorno si svolgeranno tornei e gare organizzate dalle leve 2005-2006. Presso la sede della Soms saranno allestite le mostre a cura dell'Associazione Ovest Sesia "Le terre d'acqua viste dall'alto" e a cura dell'Ente Nazionale Riso "Il riso questo cereale dalle mille virtù". Nella chiesa di Santa Marta, inoltre, sarà allestito il tradizionale banco di beneficenza e la mostra fotografica di Alessandro Piazza dal titolo "Fenomeni atmosferici estremi". Per informazioni contattare il presidente della Pro Loco Daniele Oppezzo al numero 342 0567 388.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia