social
16 Luglio 2024 18:00
CRESCENTINO - Una pagina Facebook al servizio dei cittadini: “Disabilità a Crescentino”. «Nasce da un progetto in comune con Valentina Pierro - spiega Martina Parasacco, vice presidente del Consiglio comunale - Il nostro scopo è evidenziare le problematiche all’interno della città, sensibilizzare le persone e fornire informazioni utili. Vorremmo essere un faro per le persone con disabilità, di qualunque tipo esse siano. La nostra pagina riguarda tutti i tipi di disabilità: per incidente, per malattia, dalla nascita, a causa dei vaccini o altro. Non esiste per noi una disabilità di serie A e una di serie B». Sulla pagina si possono trovare informazioni su agevolazioni e diritti, contatti di associazioni per problematiche varie e segnalazioni sugli ostacoli presenti sul territorio, tutto quello che può rendere più agevole la vita delle persone con disabilità e delle loro famiglie. «Durante il periodo di campagna elettorale ho preso coscienza di tutte le barriere architettoniche presenti sul nostro territorio, che normalmente sfuggono all’occhio di quasi tutti noi - aggiunge Parasacco - Il Comune di Crescentino ha recentemente avviato un progetto di adeguamento di alcuni spazi: la giunta ha infatti stilato un piano di eliminazione delle barriere architettoniche e, fino al 21 luglio, chiunque abbia delle osservazioni o delle proposte scritte di modifica, magari anche in zone che non sono state riportate negli attuali progetti, può rivolgersi all’Ufficio Protocollo, oppure inviare una Pec all’indirizzo crescentino@cert.ruparpiemonte.it. Speriamo che in molti inizino a seguirci, fornendoci eventuali suggerimenti all’indirizzo: disabilicrescentino@gmail.com».
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia