cerca

sant'andrea - viverone lago

Rotary e Rotaract "in cammino verso l'inclusione"

Sabato 15 giugno, la passeggiata a Moncrivello con i ragazzi del Cisas e di CASA Gattinara

Rotary e Rotaract "in cammino verso l'inclusione"

Una passeggiata ludico motoria per promuovere l’inclusione e per scoprire le eccellenze del territorio moncrivellese attraverso i campi di lavanda, le vigne dell’Erbaluce, il Giardino delle Api, le erbe aromatiche per liquori e il Vermouth. È l’iniziativa, inserita nel contesto della Sagra del Mirtillo di Moncrivello, organizzata dal Rotary Sant’Andrea Vercelli - Santhià- Crescentino, dal Rotary Viverone Lago e dal Rotaract Sant’Andrea, in collaborazione con il Comune, nell’ambito dell’iniziativa della Commissione Dei del Distretto 2031 del Rotary.

La passeggiata, che si è svolta sabato 15 giugno, ha coinvolto i soci del Club, i ragazzi del Cisas (Consorzio Servizi Sociali) e di CASA di Gattinara che hanno trascorso una mattinata immersi tra le eccellenze paesaggistiche ed enogastronomiche del territorio. A condurre tutti in questo magnifico viaggio è stato l’apicoltore, docente, Ambasciatore del Vermouth e creatore del Giardino delle Api Fulvio Piccinino.

“Non posso che rivolgere a tutti un ringraziamento – ha affermato il presidente del Rotary Sant’Andrea Fabrizio Ruffino – Ho avuto la fortuna di parlare di quest’iniziativa con il socio Gianluigi Pollone, chiedendo di poter inserire la camminata all’interno della Sagra. Da qui è partita una macchina ci ha portato a conoscere l’Amministrazione e tanti partner tutti con l’obiettivo di far conoscere il territorio e promuovere l’inclusione”.

La camminata è stata appunto organizzata nell’ambito della Commissione Dei: “Il Rotary in linea con l’agenda 2030 – ha detto Milly Cometti, presidente della Commissione - ha lo scopo di abbattere la diversità e di favorire l’inclusione. Il Dei si occupa di inclusione interna dei soci, ma ha anche un obiettivo di promozione all’esterno di questi valori. Quindi poter vivere i nostri progetti all’interno delle comunità in cui siamo inseriti è fondamentale. Questo è un modo per metterci in ascolto e a disposizione”.

Soddisfazione anche da parte del sindaco Luca Lisco: “La Sagra del Mirtillo e delle eccellenze Moncrivellesi – ha dichiarato – di fatto è una sagra che include, già dalla sua prima edizione. Noi ci teniamo tanto a queste manifestazioni e a far conoscere il territorio specialmente attraverso attività solidali. Questa è proprio la dimostrazione di come la sagra possa unire tutti e possa essere conosciuta. Saremo sempre al fianco di queste iniziative”.

Erano inoltre presenti il presidente del Rotary Viverone Lago Antonio Pedrazzoli e Sergio Germano e Giovanni Gullino in rappresentanza dell'Amministrazione Comunale.

 

 

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500