Assemblea
di Redazione La Sesia
14 Giugno 2024 14:47
I cinquant'anni anni della presenza di Anffas in Valsesia sono stati ricordati nel salone polivalente di Cascina Spazzacamini a Prato Sesia, nel corso dell’assemblea di Anffas Valsesia.
"La fondazione dell’Associazione, avvenuta nel 1974 come Sezione Locale di Varallo, era stata dettata dalla volontà di superare le discriminazioni verso le persone disabili, e, come ricordato dal presidente di allora, proprio in seguito all’episodio accaduto in un albergo di una località di villeggiatura che non accettava di ospitare persone con disabilità. Tale episodio era stato il motore per accelerare la costituzione dell’associazione", spiegano dall'associazione.
Oggi Anffas Valsesia (Associazione Nazionale di famiglie di persone con disabilità intellettiva e relazionale) è molto presente e attiva, ha sede legale in Regione Piane di Serravalle Sesia, sede operativa a Cascina Spazzacamini di Prato Sesia ed è sostenuta da 70 soci. Dal 29 settembre 2023 Anffas Valsesia è Punto informativo del Nodo provinciale contro le discriminazioni della Provincia di Vercelli. Le persone referenti del Punto informativo sono l’avvocato Beatrice Novelli e il vicepresidente Paolo Grandi.
“I Nodi provinciali con i Punti informativi - dice Lella Bassignana Referente del Nodo provinciale contro le discriminazioni della Provincia di Vercelli - grazie alla loro diffusione capillare sul territorio, riescono ad essere presenti in località vicine alle potenziali vittime e a diffondere informazioni a tappeto sul territorio. I Nodi sono stati istituiti dalla Legge regionale 23 marzo 2016, n. 5” Norme di attuazione del divieto di ogni forma di discriminazione e della parità di trattamento nelle materie di competenza regionale” e sono le antenne provinciali della Rete regionale contro le discriminazioni, con compiti di prevenzione e contrasto delle discriminazioni e assistenza alle vittime nel territorio piemontese. Dalla sua costituzione ad oggi, dopo le iniziali difficoltà incontrate per far conoscere le attività del Nodo e grazie alla sua presenza capillare sul territorio, le persone che si sono rivolte ai nostri sportelli sono progressivamente aumentate. Alcuni utenti si sono rivolti alla struttura provinciale per avere informazioni, altri hanno segnalato situazioni discriminanti nei confronti delle persone con disabilità legati ad esempio a barriere architettoniche, accesso al lavoro.”
L’assemblea è stata l’occasione per ricordare la pubblicazione dell’opuscolo “Le parole giuste” scaricabile dal sito di Anffas Nazionale che propone l’adozione di un linguaggio corretto come primo passo per superare le discriminazioni che possono colpire le persone con disabilità.
Il presidente Carlo Giuseppe Ronco con i referenti del Punto informativo Beatrice Novelli e Paolo Grandi hanno fatto visitare la struttura, la bellissima cucina di Cascina Spazzacamini e presentato i ragazzi di Anffas Valsesia, che svolgono il servizio di accoglienza e il servizio di sala anche in occasione di intrattenimenti che si tengono presso il salone polivalente.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia