cerca

La festa

Prarolo: venerdì 7 al via la "Sagra dello Stinco"

Due giorni di musica e gastronomia interamente al coperto

Sagra dello stinco

Un'immagine delle scorse edizioni

La “Sagra dello stinco” diventa maggiorenne e si presenta con alcune novità, a partire dal gruppo organizzatore, l’associazione Pro loco di Prarolo, che ha ridefinito il proprio consiglio direttivo.

Davide Sacco

Nuovo è anche il presidente: infatti Davide Sacco è subentrato, da gennaio, allo storico “boss” Mario Sabarino: «L’eredità è impegnativa, ma la scommessa è quella di far entrare idee nuove, soprattutto in ottica giovanile, in un contesto già collaudato dall’esperienza e dalla tradizione – spiega Sacco – Queste persone hanno fatto la storia del nostro paese e adesso si mettono ancora a disposizione per darci una mano: la giusta commistione tra giovani e anziani può diventare la chiave per i futuri successi. L’obiettivo è mantenere la tradizionale impostazione apportando cambiamenti per adeguarci all’evoluzione della società».

Il programma della Sagra
Quest’anno la Sagra dello Stinco passa da tre a due serate a causa della contemporanea tornata elettorale: infatti si svolgerà venerdì 7 e sabato 8 giugno, «rinunciando alla domenica per evitare sovrapposizioni con le votazioni», precisa Sacco. Doppia novità venerdì 7 giugno, a iniziare dall’orchestra, la Rigomagus band, che si esibirà a partire dalle 21,30 al Centro polifunzionale: «La nostra manifestazione si svolgerà completamente al coperto, dalle cene alle serate danzanti, perciò l’eventuale maltempo non “disturberà” il programma nè le persone che vi parteciperanno», sottolinea il presidente. L’altra novità, accanto alla collaudata esibizione della Palestra Dreamfit, in programma dalle 21, sarà la sfilata di moda estate 2024 (a due e quattro zampe) a cura di Violante con la collaborazione di Tommy Pet boutique. Sabato 8 giugno sarà l’orchestra “Oscar e Valentina” a guidare le danze, sempre dalle 21,30.

Lo stinco “re” della tavola
«Non abbiamo voluto apportare variazioni al menù, già ricco e vario, con lo stinco a fare naturalmente da protagonista – aggiunge Sacco – Come si dice, in questo caso “non cambiamo la strada vecchia per la nuova”, soprattutto visto che la proposta gastronomica è ampiamente collaudata e apprezzata dai partecipanti». Perciò, oltre allo stinco di maiale, si potranno gustare trippa in umido, arrosti, grigliate, ravioli, panissa, lingua in salsa verde, salami sotto grasso e tanto altro ancora, il tutto servito comodamente al tavolo. «Senza dimenticare il servizio bar che metterà a disposizione fantastici cocktails», fa sapere il presidente.

Un gruppo attivo tutto l’anno
L’attività dell’associazione Pro loco di Prarolo non si esaurisce certo con questa manifestazione: «A inizio anno abbiamo partecipato col gruppo mascherato alle sfilate del carnevale vercellese, preparato e distribuito la fagiolata in paese – racconta Davide Sacco – A marzo poi abbiamo organizzato, con il Comune e l’Asd Sesia Running, la prima edizione della “Prarolo 12 Km run” e a metà maggio la “Camminata a sei zampe” tra le risaie. A settembre abbiamo in programma la Sagra dell’asino e stiamo valutando qualche “serata giovani” per l’estate. Un'altra iniziativa che ci piacerebbe attuare è “il pullman della domenica”, magari in gemellaggio con qualche paese vicino, per portare i nostri compaesani al mare o in montagna».

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500