cerca

Manifestazioni

Trino: un patto con Rio Saliceto nel segno delle mondine e del riso

Tra le iniziative anche gli alpini all'adunata di Vicenza e Ris e vin

Gemellaggio trino, Rio Saliceto e Garbagna

L'inaugurazione del monumento alle mondine a Rio Saliceto

Vicenza, Rio Saliceto, Trino. Trinesi protagonisti in tutte le salse in queste settimane.

Se il Gruppo Alpini Trino è stato protagonista all’adunata nazionale di Vicenza, con lo striscione di “Trino città del 33”, sottolineando la paternità trinese dell’inno nazionale degli Alpini del maestro Eugenio Palazzi, la città di Trino è poi stata tra le protagoniste a Rio Saliceto, in provincia di Reggio Emilia.

Sabato è stato infatti sancito il patto di gemellaggio tra i Comuni di Rio Saliceto, Trino e Garbagna Novarese. Un patto nel segno delle mondine e del riso. Quelle mondine che dal paese emiliano erano giunte in terra novarese e vercellese per lavorare nelle risaie diversi decenni fa. L’assessore Alberto Mocca ha rappresentato il Comune di Trino durante l’inaugurazione del “Parco delle mondine di Rio Saliceto” e della scultura “Alle mondine di Rio Saliceto”. Durante la giornata si sono poi esibiti l’attrice Ivana Monti e il coro delle mondine di Novi di Modena, con la proiezione del docufilm “Le mondine di Rio Saliceto, dall'Emilia al Piemonte, storie di lavoro, dignità e speranza”.

Successo casalingo infine per la seconda edizione di “Ris e vin” organizzata dall’Aoct con la collaborazione del Distretto del commercio, Comune di Trino, Pro Loco Trino, Amici Robellesi. Programma modificato sabato per via del maltempo, mentre domenica la bella giornata di sole ha baciato la manifestazione. Tra sabato e domenica sono stati protagonisti i vini monferrini e i risotti, i prodotti locali, la musica dal vivo, il raduno dei Golden Retrivier, mostre.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500