cerca

iniziative Pd

Trino: si parla di rsa, casa di comunità e referendum

Grande interesse per l'incontro sulle problematiche della comunità LGBTQIA+

comunità LGBTQIA+ Trino

L’Azienda pubblica di servizi alla persona “Sant’Antonio Abate” di Trino, l’apertura della casa di comunità nei locali dell’Asl in via Ortigara, il referendum abrogativo delle norme relative alle leggi sul lavoro promosso dalla Cgil. Sono i temi all’ordine del giorno dell’incontro promosso dal Partito Democratico di Trino per domani, sabato 18 maggio, alle 15 nella sede di corso Cavour 44.

Sempre nella sede del Pd si è tenuto, ed ha avuto grande successo col pienone in sala, l’incontro organizzato da Manuel Leccese e Vanessa Curto sulle problematiche degli appartenenti alla comunità LGBTQIA+ dal titolo “Diverso da chi? Il diritto di essere famiglia”, con gli interventi dell’avvocato Sara Moiso, della psicologa Valentina Negro, dei rappresentanti di Arcigay Vercelli, A.GE.D.O Asti/Alba, Tessere Le Identità Alessandria.

Moiso e Negro hanno tenuto le relazioni introduttive per capire le sfaccettature del mondo LGBTQIA+ dal punto di vista terminologico e lessicale, il quadro normativo e le proposte in campo per migliorare la vita e rafforzare i diritti delle persone che si riconoscono in questa comunità.

Ci sono poi stati vari interventi da parte delle associazioni ospitate e le testimonianza di chi ha dovuto affrontare le difficoltà di veder riconosciuti entrambi i genitori di un bambino nato e cresciuto all’interno di una famiglia omogenitoriale, o di chi ha accompagnato i propri figli dopo il coming out col quale hanno reso pubblico il proprio orientamento sessuale, o l’iter di affermazione del proprio genere con un percorso di transizione.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500