Greggio
di Francesca Siciliano
5 Maggio 2024 16:08
Taglierina, martello e scalpello e.... tanta buona volontà. Sono questi gli "strumenti" che il Gruppo Alpini di Greggio, guidato da Eugenio Ariagno, ha utilizzato per realizzare una nicchia scavata nella roccia che accoglie la statua della Beata Vergine di Oropa. In tutto due mesi di lavoro: le Penne nere hanno lavorato e scavato la roccia tutti giorni e hanno realizzato la griglia decorativa e protettiva. Oggi, domenica 5 maggio, si sono tenute la messa celebrata da don Salvatore Giangreco, la processione e l’inaugurazione della nicchia con la Madonna.
Erano presenti il presidente della Sezione Alpini di Vercelli Piero Medri, il sindaco di Greggio Claudio Trada e le rappresentanze di diversi Gruppi Alpini della zona.
Un ringraziamento particolare è stato rivolto a Giuseppe Candellone e a Massimo Cerri che insieme ad Ariagno hanno scavato la pietra tuti i giorni e al geometra Mario Tagliabue. A loro è stato consegnato un riconoscimento.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia