Gruppo alpini di greggio
di Francesca Siciliano
29 Aprile 2024 21:58
Oltre 2 mesi di lavoro. Un lavoro, giorno per giorno, accompagnato dalla volontà di mettersi al servizio del prossimo e da tanta dedizione. Perché, come direbbe il poeta latino Lucrezio, “la goccia scava la pietra non per la sua forza, ma per la sua costanza”. Una costanza e un’amorevolezza che il Gruppo Alpini di Greggio -guidato da Eugenio Ariagno - ha messo per realizzare la nicchia con la statua della Beata Vergine di Oropa da posizionare in piazzetta San Sebastiano. Infatti, grazie a un lavoro di gruppo, le penne nere hanno curato in toto il progetto: hanno trovato la pietra per la nicchia, l’hanno lavorata e scavata tutti i giorni per oltre 2 mesi, si sono occupati di trovare la statua e anche di realizzare la griglia decorativa e protettiva. Tutto curato nei minimi dettagli: “E’ stato un lavoro di squadra – afferma Eugenio Ariagno – Tengo in particolar modo a ringraziare il Geometra Mario Tagliabue che ha contribuito a ideare il progetto e Massimo Cerri e Giuseppe Candellone che hanno lavorato instancabilmente, insieme a me, per la realizzazione esecutiva della nicchia. Il nostro obiettivo è quello di esserci sempre e di tramandare valori”.
Domenica 5 maggio dalle 10 si terranno la messa, la processione e l’inaugurazione della nicchia con la Madonna. Al termine verrà offerto un aperitivo dal Gruppo Alpini di Greggio.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia