cerca

LIBERAZIONE

Il 25 aprile ad Alice Castello: cerimonia del Comune e di Anpi

"L'invito a partecipare è rivolto soprattutto ai giovani"

Tricolore

Il Comune di Alice Castello e l’Anpi Fratelli Savio, sezione “Borra-Savio-Machieraldo-Tempia”, celebrano il 79° anniversario della Liberazione giovedì 25 aprile con una cerimonia che prevede il ritrovo nella sede comunale alle 9,45. Alle 10 da lì partirà il corteo, accompagnato dalla musica della banda “Dante Lepora” per raggiungere il parco della Rimembranza, dove alle 10,30 sarà recitata la preghiera ai Caduti di tutte le guerre. Alle 11 sarà celebrata la messa in suffragio dei fratelli Savio e dei Caduti. Il programma prevede inoltre alle 11,45 la sosta al monumento ai Caduti per la deposizione della corona di alloro. Gli alunni della scuola primaria proporranno alcune letture. Seguirà l’orazione ufficiale. Alle 12,15 rinfresco in piazza Cagliano, offerto dall’Anpi e infine il pranzo da prenotarsi entro il 22 aprile contattando gli organizzatori. 


«L’invito a partecipare è rivolto alla cittadinanza, ai giovani in particolare, alle associazioni cittadine con i propri labari - sottolineano il sindaco Luigi Bondonno e Piero Ravetto, presidente della sezione Anpi “Borra-Savio- Machieraldo-Tempia” - per ricordare e onorare chi ha sofferto, dato la vita e lottato, impegnandosi per la libertà e la democrazia».

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500