iniziativa
di Fabio Pellizzari
17 Aprile 2024 13:21
Si è svolta, durante la mattinata di martedì 16 aprile, la “Marcia in blu” dell’Istituto Comprensivo di Trino, per sensibilizzare sulla diversità e favorire l’inclusione di tutti, in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, che si commemora ogni anno il 2 aprile.
Nei giorni scorsi erano già stati distribuiti nei negozi cittadini, in collaborazione con Aoct, i disegni sulla tematica dell’autismo. In mattinata i giovani studenti si sono ritrovati in piazza Garibaldi per essere accolti dall’Amministrazione comunale a Palazzo Paleologo.
Si tratta della terza edizione della “Marcia in blu”, fortemente voluta dal Comprensivo e dal suo dirigente Michele Gallucci per sensibilizzare la popolazione su cosa sia l’autismo e sui diritti delle famiglie.
Il sindaco Daniele Pane e l’assessore all’istruzione Maria Teresa Alvino hanno accolto gli studenti spiegando che l’autismo non è una limitazione, ma una sfida che deve essere affrontata insieme nel quotidiano, con amore, comprensione e sostegno reciproco, promuovendo la ricerca, la diagnosi e contrastando la discriminazione e l’isolamento.
Il lungo serpentone di studenti ha dunque attraversato tutto il centro cittadino, addobbato nei suoi negozi all’insegna del blu.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia