Inaugurazione
di Robertino Giardina
14 Aprile 2024 18:38
In una giornata con temperature decisamente estive è stata inaugurata oggi, domenica 14 aprile, la nuova sede della Pro Loco di Santhià, presso il "Palazzo del Capitano”. L’atmosfera suggestiva, creata dalla partecipazione delle bande musicali e dei gruppi storici, ha fatto da sfondo alla cerimonia del taglio del nastro avvenuto alla presenza di Angela Ariotti, sindaco di Santhià, Davide Gilardino, presidente della Provincia con i Consiglieri regionali Carlo Riva Vercellotti e Michela Rosetta. Sono intervenuti Fabrizio Pistono presidente della Pro Loco e Alessandro Caprioglio che ha donato i locali oggi inaugurati. L’assegnazione di questa sede segna un ritorno alle origini, considerato che il palazzo ha ospitato la Pro Loco cittadina dal 1978 al 1986. Ma la manifestazione segna un punto innovativo nella storia e divulgazione dei caratteri del Carnevale più antico del Piemonte. Infatti, il primo piano è stato dedicato al “Carvé Museum”, uno spazio museale a carattere didattico, nel quale è possibile ammirare opere artigianali e artistiche mirate alla conoscenza di questa festività.Durante il pomeriggio le vie cittadine sono state allietate dalla sfilata del Corteo del Gruppo Storico Equestre “I Cavalieri del Conte Verde” di Leinì con il sottofondo musicale curato dalle Bande Musicali “Città di Santhià” e “I Giovani”. Presente il “Corpo Pifferi e Tamburi”, gruppo culturale “ambasciatore delle tradizioni storico-culturali del Carnevale storico”, mentre la continuità della tradizione, oltre il vento dei cambiamenti rivoluzionari, è stata rappresentata dal gruppo storico ”Stato Maggiore Napoleonico”. La programmazione ha previsto un momento di approfondimento culturale con il convegno “Amedeo VI di Savoia, il Conte Verde”, organizzato dalla Pro Loco e dalle Delegazioni provinciali di Vercelli e Torino dell’Istituto nazionale per la Guardia d’onore alle Reali Tombe del Pantheon. In conclusione non poteva mancare la distribuzione gratuita della tipica panissa santhiatese.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia