cerca

Crescentino

La Daimoku arti marziali si esibisce al Festival dell’Oriente

Allenamenti ed esibizioni di Karate e di Tai Chi guidati dal maestro Caizzo

La Daimoku arti marziali si esibisce al Festival dell’Oriente

Gli atleti della A.S.D. Daimoku Arti Marziali di Crescentino, guidati dal Maestro Alessandro Caizzo 7° DAN, si sono esibiti per circa tre ore sul Tatami e sul Palco del Festival dell’Oriente a Torino Lingotto Fiere.

Molti spettacoli emozionanti fanno coinvolgere i visitatori nelle atmosfere tipiche orientali del Festival. Naturalmente anche le Arti Marziali hanno il loro  spazio in una riproduzione del tradizionale Dojo giapponese, ovvero un luogo di allenamento, dove si instaura un rapporto molto profondo e personale con l’arte stessa. Numerosi Maestri ed atleti si alternano sul palco e nelle aree tatami per proporre al pubblico performance e seminari di Aikido, Karate, Ju Jitsu Kung Fu e tutte le Arti Marziali Orientali.

Il Maestro Caizzo si è presentato sul Dojo con i propri atleti eseguendo allenamenti ed esibizioni di Karate e di Tai Chi. Nella prima parte del programma mattutino gli atleti di Karate si sono scaldati sul tatami con le tecniche di base (Khion), per poi passare ai Kata (simulazione di difesa/attacco da più avversari immaginari) ed infine un allenamento anche sul Kumite (combattimento tra due avversari reali). Anche le ragazze del Tai Chi si sono preparate eseguendo le combinazioni di tecniche di quest’Arte Marziale Cinese.

La seconda parte ha visto salire il Maestro Caizzo con i suoi allievi sul palco principale per esibirsi in un allenamento completo rispecchiando le attività che solitamente si svolgono in palestra sia per quanto riguarda il Karate che per il Tai Chi. Per il Karate si sono riproposte le tecniche di base (Khion), per poi passare ai Kata ed infine un allenamento anche sul Kumite.

Ampio spazio al Bunkai, dove il Maestro Caizzo è un esperto ai massimi livelli.  Le ragazze della squadra femminile Serena Lenzetti e Irene Chimienti hanno eseguito il Kata gojushiho sho. Per concludere la parte dedicata al Karate Elia Barato cintura nera 4° DAN ha eseguito il kata Unsu per poi applicare le tecniche nella forma Bunkai col Maestro Caizzo.

Nel Tai Chi le tre signore Patrizia Burato, Tiziana Dellamula e Antonella Moltedo hanno presentato al pubblico le forme imparate in fase di allenamento per poi lasciare ad Antonella l’esecuzione di una forma col ventaglio spiegando al pubblico che tale strumento, all’occasione, poteva diventare un’arma da percussione. Infine Antonella ed il Maestro Caizzo hanno eseguita un’altra forma combinata spada e ventaglio, armi molto usate nel Tai Chi.

Naturalmente soddisfazione al massimo da parte di tutti con la certezza che è stata una esperienza da riprogrammare nei prossimi anni.

Prossimi impegni degli atleti della Daimoku Arti Marziali MOVE S.S.D., domenica 21 aprile 2024 gara a Piverone e domenica 19 maggio 2024 a Crescentino presso il Palazzetto dello Sport in via Peruzia 7: Stage di Karate col Maestro Ferdinando Balzarro, studio e applicazione del Kata Chinte.   

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500