associazione "robbio 4.0"
20 Febbraio 2024 12:45
Associazione "Robbio 4.0"
“Kart terapia” un nuovo progetto dedicato alle persone con disabilità e presentato sabato 17 febbraio a Robbio, nella Sala Consiliare del comune.
L’iniziativa, organizzata dall’Associazione “Robbio 4.0”, è nata grazie all’idea del vice campione nazionale di go-kart (categoria Senior) Marco Ferazzini con la collaborazione con “Wheelchair Karting”, e si terrà nel parcheggio di Piazza di Vittorio a Robbio, domenica 5 maggio 2024.
L’associazione di Pessano con Bornago, nasce nel 2020 dalla volontà di Niko Tremolada a cui, in seguito ad un brutto incidente in moto, è stata diagnosticata una lesione midollare delle vertebre. Il suo obiettivo, superato il percorso ospedaliero e riabilitativo, è stato sin da subito quello di mettersi a disposizione di altre persone diversamente abili. Dopo aver provato tanti sport, si è reso conto che il karting era una delle poche discipline in cui non si percepiva la diversità, e che le emozioni che lui viveva in pista avrebbero potuto essere davvero significative per tantissime altre persone.
Niko ha iniziato per gioco, e grazie all’aiuto della sua famiglia, è riuscito a superare subito la battuta di arresto dovuta al COVID, raggiungendo numeri sensazionali: partiti con 140 ragazzi trasportati nel 2020, si è arrivati a fine 2023 a quota 4000. Numeri impressionanti, che dimostrano l’efficacia delle loro attività e la preparazione di tutto lo staff che viene coinvolto ad ogni evento, sull’intero territorio nazionale.
Luigi Tremolada, padre di Niko e presente all’incontro, ha voluto sottolineare la professionalità dei piloti coinvolti nel progetto, e ha illustrato quali go-kart verranno utilizzati a Robbio. Insieme al presidente di “Robbio 4.0”, Massimiliano Fornarese, è stata evidenziata l’intenzione di rendere questo evento un appuntamento fisso per tutto il territorio limitrofo.
Nel corso della presentazione è intervenuto anche il sindaco del paese, Roberto Francese, che ha accolto con grande entusiasmo la proposta fin dalle sue fasi inziali e confermando la sua massima disponibilità verso le associazioni coinvolte.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia