cerca

Domenica 18 e 25 febbraio

Trino, sfilata di Carnevale: tutti i divieti

Vietato anche somministrare bibite in bottiglia di vetro e lattina

Carnevale

Week end carnevalesco a Trino. Si è partiti venerdì 16 febbraio, quando il 73° Carnevale Storico Trinese alle 21 al mercato coperto h vissuto il classico “Ballo dei Tirison”, mentre sabato 17 alle 15,30, sempre al mercato coperto, c'è stato il ballo dei bambini.

Domenica 18 febbraio alle 10,30 è programmata la visita alla beata Maddalena, alle 11,45 l’aperitivo nella sede del Gruppo Alpini, alle 14,30 la partenza della prima sfilata guidata dal Capitan Cecolo Broglia Raffaele Sigismondi e dalla Bella Castellana Deborah Siciliano e dai carri trinesi.

In occasione delle sfilate di domenica 18 febbraio, e della successiva del 25 febbraio, è stata emessa un’ordinanza che prevede per queste due date, dalle 8 alle 21 il divieto di sosta, con rimozione, dei mezzi, in piazza Garibaldi, nell’area parcheggio esterno, in porfido, sul lato nord verso corso Cavour, e, sempre negli stessi orari, in piazza San Giovanni Bosco e in corso Cavour tra la piazza e vicolo della Misericordia. Divieto di circolazione dalle 12 alle 21 in piazza san Giovanni Bosco, corso Cavour, via Pasubio, fra il corso e via Ortigara, via Ortigara, corso Italia, piazza Mazzini, via Spalti Levante, piazza Garibaldi, nell’area parcheggio esterno in porfido, sul lato nord.

I lunedì 19 e 26 febbraio dalle 5 alle 12 c’è il divieto di sosta con rimozione per la pulizia delle aree interessate al passaggio delle sfilate, in tutte le aree interessate.

Un’ordinanza del sindaco prevede invece il divieto di somministrazione e vendita di bevande in bottiglie di vetro e lattine, il divieto di introduzione e utilizzo di bombolette spray urticante e articoli pirotecnici nelle aree pubbliche e aperte al pubblico del centro durante gli eventi del carnevale, per motivi di tutela dell’incolumità pubblica e della sicurezza urbana. Ordinanza valida domenica 18 febbraio dalle 12 alle 19, venerdì 23 febbraio dalle 21 alle 2, domenica 25 febbraio dalle 12 alle 19.

Il divieto è rivolto a chiunque di introdurre bottiglie o contenitori di vetro e lattine per il consumo di bevande all’interno di piazze, giardini, parchi ed aree pubbliche, e poi di vendere per asporto, fisso o itinerante, bevande in bottiglie di vetro e lattine, anche da distributori automatici nelle aree interessate dalla manifestazione. Inoltre c’è il divieto di consumare in luogo pubblico bevande in bottiglie o contenitori di vetro e lattine. Altro divieto è quello a introdurre e utilizzare bombolette contenenti spray urticante e articoli pirotecnici (come i petardi e simili) all’interno dell’ex mercato coperto di piazza Comazzi e nelle aree interessate dalla manifestazione.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500