11 e 14 febbraio
di Fabio Pellizzari
10 Febbraio 2024 14:00
Un incontro in biblioteca civica domenica 11 febbraio e una mostra dal 14 febbraio. Sono questi gli appuntamenti per il “Giorno del Ricordo” organizzati dal Comune di Trino con Anpi Trino e Centro Studi e Ricerche Storiche Piemontestoria.
Domenica alle 10 Anpi e Comune di Trino presentano “Le persecuzioni, le foibe, l’esilio” con l’intervento del professor Massimiliano Franco, insegnante al liceo classico “Sella” di Biella. Il docente parlerà della questione dei confini orientali italiani, la Venezia Giulia, Trieste e le zone limitrofe, vicenda da tempo dibattuta e molto intricata. Il confine tra l’Italia e l’ex Jugoslavia è sempre stato al centro di una polemica contestazione sia a livello politico che storico. Pier Franco Irico, presidente dell’Anpi, spiega: "Diversi cambiamenti territoriali avvennero tra le due guerre mondiali, in particolare negli anni ‘30 e ‘40 in queste terre ci furono feroci scontri tra opposte fazioni. Prima le violenze fasciste, che occupavano quelle regioni, e dopo la guerra quelle del regime del maresciallo Tito: tantissime le vittime, anche innocenti. Dopo la guerra, per una sorta di ritorsione, le forze politico-militari jugoslave costrinsero migliaia di italiani, che vivevano in quelle terre, all'esilio e altre migliaia furono uccisi e gettati nelle foibe, che sono dei profondi buchi naturali nel terreno. Ai presenti domenica verrà dato in omaggio il documento che riguarda la relazione della Commissione mista storico-culturale italo-slovena".
Il “Giorno del Ricordo” sarà celebrato anche con una mostra fotografica dal titolo “La tragedia delle foibe e l’esordo degli Istriani, Fiumani e Dalmati” in programma all’auditorium “Famiglia Tricerri” della scuola media di via Vittime di Bologna dal 14 febbraio al 2 marzo. Mostra curata da Federico Cavallero e Emanuele Ugazio del Centro Studi e Ricerche Storiche Piemontestoria. L’inaugurazione è programmata per mercoledì 14 febbraio alle 10 con la presenza delle classi terze medie, mentre la mostra fotografica sarà aperta al pubblico i sabati 17 e 24 febbraio e 2 marzo, grazie alla disponibilità del Gruppo Alpini Trino e della sezione di Trino dell’Associazione Nazionale Carabinieri.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia