cerca

Carnevale

A Palazzolo la consegna delle chiavi, a Robella la storica fagiolata

La frazione di Trino festeggia la cinquantesima edizione

Maschere Palazzolo

La consegna delle chiavi a Palazzolo

Amanda Bordin e Claudio Deandreis sono stati confermati nei panni della Bella Mondina e del Barlitè del carnevale palazzolese e hanno ricevuto le chiavi del paese dal sindaco Maria Franca Giorcelli. Entra così in scena anche il carnevale di Palazzolo che giovedì 8 febbraio alle 21 al teatro parrocchiale vedrà andare in scena la prima delle due serate di “Gente Matta”.

Fagiolata Robella

A Robella invece il 73° Carnevale Storico Trinese ha celebrato gli Amici Robellesi e la loro 50ª edizione della storica fagiolata. Prima della distribuzione il presidente dell’associazione Domenico Giorcelli, con la vice Federica Podda, ha celebrato i dodici fondatori della fagiolata della frazione trinese: nel 1973 dodici amici si autofinanziarono con 10.000 lire ciascuno per organizzare la prima fagiolata di quello che fu il primo carnevale robellese. Quei dodici amici erano Carlo Ferrarotti, poi primo presidente del Circolo Amici Robellesi, Ivano Ferrarotti, secondo presidente (Giorcelli è il terzo della storia), Dino Rosati, Gian Mario Ferrarotti, Giovanni Ferrarotti, Luigi Ferrarotti, Marco Ottavis, Mauro Coppo, Renato Ferrarotti, Sandro Ferrara, Sergio Ottavis, Silvano Ferrarotti. Due di loro non sono più in vita.

Dopo la celebrazione dell’origine della fagiolata, e dopo i discorsi del sindaco Daniele Pane, del presidente Giorcelli e di Capitano e Castellana, Raffaele Sigismondi e Deborah Siciliano, è stato dato il via alla distribuzione della fagiolata con 250 chilogrammi di fagioli, 230 chili di cotechini, 100 chili di bucon dal previ.

Fagiolata Robella

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500