cerca

Rappresentazione

Vinzaglio: si è conclusa la mostra dei presepi

Numerose le scolaresche che hanno partecipato all'iniziativa

Vinzaglio

Le scolaresche in visita

Martedì 16 gennaio ha segnato la chiusura della suggestiva mostra dei presepi al Comune di Vinzaglio, un’esperienza coinvolgente che ha catturato l'attenzione di visitatori di tutte le età.

Gli ultimi fortunati ad immergersi nell'incantevole mondo delle rappresentazioni della natività sono stati gli alunni delle classi prima e seconda, terza e quinta della scuola primaria De Amicis sita in Vercelli Cappuccini, Istituto Comprensivo Rosa Stampa. Accompagnati dalle loro attente insegnanti, Albertin Loretta, Cuccia Milena, Perrone Camilla, Cinzia Clemente, Gallione Paola e Formica Sara i giovani esploratori hanno avuto l'opportunità di ammirare la straordinaria collezione privata di "presepi nel mondo", esposti con cura dalla signora Emanuela Urban. Un viaggio affascinante attraverso le diverse tradizioni natalizie mondiali ha incantato gli studenti, aprendo Ioro uno sguardo globale sulla ricchezza delle celebrazioni legate al Natale. 

Successivamente, i ragazzi sono stati immersi nell'atmosfera avvolgente di presepi tradizionali, frutto deII'abile lavorazione artigianale di Gianmario Boggio, con la preziosa collaborazione di sua moglie Maria Viscontini. La passione e la dedizione nel creare queste opere sono emerse chiaramente, suscitando ammirazione e curiosità tra i giovani visitatori. Con grande entusiasmo, hanno poi visitato gli uffici e le sale del Palazzo Comunale per poi dirigersi verso la suggestiva Cappella San Rocco, trasferito in Ossario per i caduti della battaglia del 30 maggio 1859. Qui con le spiegazioni offerte della Sig.ra Elia Germana hanno avuto l’opportunità di riflettere sulla storia, osservando i resti dei militari caduti durante la storica battaglia del 1859 tra l’esercito piemontese e francese contro gli invasori austriaci.   

Per concludere in bellezza la giornata, il Comune ha offerto una deliziosa merenda, alimentando non solo i corpi affamati ma anche lo spirito di festa. Con l’auspicio che questa iniziativa possa ripetersi negli anni a venire, l’Amministrazione Comunale desidera esprimere profonda gratitudine ai Sig.ri Gianmario, Maria e Emanuela che hanno sostenuto con entusiasmo e impegno questa meravigliosa esposizione, alla Dirigente della scuola primaria Deamicis che ha dato la possibilità agli alunni di visitare i presepi e al Comune di Vercelli che ha provveduto al trasporto.

Un evento che ha saputo coniugare cultura, tradizione e memoria storica, lasciando un'impronta positiva nei cuori di chi ha avuto il privilegio di parteciparvi.

Il Sindaco Giuseppe Olivero

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500