cerca

Storico e artista

Palazzolo Vercellese: la biblioteca dedicata a Piero Peretti

Installate anche le targhette che ricordano i giovani del paese morti

Palazzolo

L'inaugurazione della biblioteca a Peretti

E’ stata inaugurata domenica mattina la targa che dedica la biblioteca del paese al compianto Piero Peretti, storico locale, artista poliedrico, presidente emerito del gruppo Fidas.

Piero Peretti era nato a Palazzolo Vercellese il 31 agosto 1950 ed è deceduto il 10 novembre 2022. Aveva 72 anni, era malato da qualche tempo, ed è stato un personaggio importante per la vita del paese e dell’intera zona. Peretti era un grande appassionato di storia, sia di Palazzolo che dei paesi vicini, ed infatti era molto conosciuto e stimato da parte di tanti trinesi. A Trino infatti è stato protagonista di pubblicazioni letterarie, ha collaborato con gli Amici della Biblioteca Civica. Ma è stato pure importante per Fontanetto Po con le sue ricerche che hanno fornito importante materiale per gli studiosi del paese.

A Palazzolo Peretti era ricordato per il suo sorriso, per l’attenzione alla storia locale, del suo paese e della zona, quella storia che amava preservare e trasmettere agli altri affinché non andasse perduta. Amava la letteratura, il teatro, la storia, la cultura. Carattere solare, era anche un donatore di sangue del gruppo Fidas di Palazzolo, del quale fu presidente, era un ex bersagliere, era iscritto al Comitato del Gemellaggio di Trino e partecipò a tante Marce dell’Amicizia del Comitato, al quale era molto legato. Peretti sapeva fornire notizie storiche a chiunque gliele chiedesse, è stato molto utile a diverse persone per aiutarle a costruire i loro progetti, che fossero letterari o di altro tipo culturale. Peretti aveva disposto un lascito testamentario delle proprie sostanze con un lascito a favore del Comune di Palazzolo Vercellese, per la biblioteca comunale e l’archivio storico, consistente in libri e documenti della propria biblioteca privata ed alcune medaglie militari.

Domenica mattina all’inaugurazione della targa alla biblioteca dedicata a Peretti c’erano il sindaco di Palazzolo Vercellese Maria Franca Giorcelli con la sua giunta e consiglieri, il sindaco di Fontanetto Po Riccardo Vallino, il sindaco di Trino Daniele Pane, la presidente del gruppo Fidas Fulvia Parasacco e Oreste Olivero, ex consigliere comunale e volontario della vita palazzolese, che hanno ricordato, così come la Giorcelli, il compianto Peretti. Presenti anche don Riccardo Leone, gli Amici della Biblioteca Civica di Trino Mario Balocco e Pier Franco Irico, e tantissima gente per celebrare questo momento di ricordo.

Dopo la messa in chiesa parrocchiale per la compatrona Santa Faustina, nella nuova area giardino, inaugurata il 1° ottobre scorso, si è svolta l’inaugurazione delle targhette che ricordano i giovani palazzolesi morti dal 1978 in avanti. Sono dodici targhette che riportano il nome di battesimo e l’età dei giovani: tre mancati per malattia, gli altri in vari incidenti.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500