cerca

Gli appuntamenti

Il Natale nella Bassa e in Cintura

Tante iniziative passate e future nella zona

Tanti appuntamenti hanno caratterizzato e caratterizzeranno le settimane precedenti il Natale nella Bassa e in Cintura. Vediamo alcuni.

ASIGLIANO (a.d.) - I bambini, i ragazzi e le insegnanti del pre e dopo scuola ci tengono ad augurare Buon Natale a tutti. In questa occasione noi, oltre che a ricambiare di cuore gli auguri ed estenderli alle loro famiglie, vorremmo complimentarci con le stesse docenti che in questi mesi hanno dimostrato evidente professionalità, disponibilità e capacità aggregativa.

Sabato scorso 16 dicembre, dicembre, alle ore 15.30 si è svolta nella locale Casa di Riposo “Don Andrea Fagnola", una tombolata estesa a tutti gi ospiti ed ai loro familiari. La partecipazione al gioco è stata grande. Con l'occasione gli ospiti della casa di riposo hanno offerto un presente natalizio a tutto il personale della Rsa come segno di stima e riconoscenza per il lavoro che esso svolge con dedizione e professionalità per il loro benessere.

BORGO VERCELLI (f.pe.) – Appuntamento per domenica sera, 24 dicembre, quando dopo la messa di Natale delle ore 23, Gruppo Alpini e Pro Loco offriranno cioccolata calda e vin brulè a tutti i presenti. Intanto domenica scorsa è stato inaugurato il presepe che come ogni anno viene proposto dalla Pro Loco grazie al lavoro dei maestri del presepe Italo Colla e Giovanni Crespi che ne curano la manutenzione e propongono ogni anno delle novità. Si tratta di un presepe realizzato con materiali di recupero e contraddistinto dalle statue completamente bianche, parecchie delle quali sono dotate di meccanismi di movimento.

DESANA (m.s.) - Per la prima volta i bambini della scuola dell’infanzia e primaria di Desana hanno decorato l’albero di Natale in Piazza Castello. L’amministrazione comunale ringrazia calorosamente le insegnanti e gli alunni per questa splendida iniziativa che si è tenuta lunedì 4 dicembre e commenta: “Siamo molto felici poiché è la prima volta che l’albero viene decorato dai bambini della scuola.”

MOTTA DE’ CONTI (mcg) - Elfi, pony e cavalli a fare da apripista a Babbo Natale che anche quest’anno, grazie alla collaborazione del centro ippico Scacco Matto, ha fatto il suo arrivo in piazza Castello per la gioia dei più piccoli. I bambini hanno infatti ricevuto il dono richiesto, che i genitori avevano precedentemente consegnato agli organizzatori. “Grazie a Cinzia Demichelis e a Giuditta Scacco che ogni anno ci regalano la magia del Natale – commenta il sindaco Emanuela Quirci - Grazie anche al Comitato di San Giovanni, alla Pro Loco mottese che ha offerto il rinfresco, all’Oratorio San Giovanni Bosco, a Mario Crevola e a Daniele Romano. Grazie anche al Gruppo comunale Protezione civile, sempre presente”.

RONSECCO (s.g.) - Ora siamo concretamente entrati nel vivo dei festeggiamenti del Natale, con l'arrivo di Babbo in paese nelle giornate di ieri e oggi." "Arriva Babbo Natale" infatti, é il nome della manifestazione che si tiene a Ronsecco in questi giorni antecedenti la Festa per eccellenza, e vede la partecipazione dei bambini delle Scuole del circondario: "Diversamente dagli scorsi anni abbiamo allestito un salottino per Babbo Natale all'interno del salone comunale, e non più la classica casetta in piazza. Ieri abbiamo ospitato i bambini della Materna di Tricerro, accompagnati dai più grandi di Ronsecco, e oggi abbiamo ospitato la Primaria di Ronsecco al completo. I bambini saranno coinvolti in balli, canti e letture di poesie insieme a Babbo, e nel mentre noi della Pro loco offriremo the caldo, pandoro e panettone per tutti. Ci sarà anche un momento dedicato alle letterine e tutti i bimbi riceveranno un piccolo dono da parte nostra, portato ovviamente da Babbo Natale. É ormai qualche anno che proseguiamo con questa tradizione - spiega il presidente della Pro loco Alberto Porcelli - ed é sempre accolta piacevolmente anche da parte dei genitori, che spesso partecipano insieme ai loro piccoli." I prossimi appuntamenti nel fitto calendario della Pro loco di Ronsecco sono la tombolata di Santo Stefano, con la premiazione degli anziani del paese che si apprestano a varcare la soglia degli 80 anni, e il concerto gospel del San Bartolomeo Gospel Choir, che si terrà in parrocchia la sera del 29 dicembre.

TRICERRO (s.g.) - Ottimo successo e grande partecipazione per i mercatini di Natale che si sono svolti la scorsa domenica a Tricerro, che hanno visto un'affluenza di persone sopra ogni aspettativa e un'importante raccolta fondi da destinare alle due case famiglia coinvolte nell'iniziativa, Casa Vesta e Comunità Harambè. "Abbiamo raccolto 3000 euro, che saranno devoluti in egual misura all'una e all'altra comunità - annuncia orgoglioso Giovanni Caramello, presidente della Famija trisereisa, principale corpo e mente della manifestazione - Grazie a questo denaro le due associazioni potranno continuare ad aiutare le tante donne vittime di violenza domestica che continuano a chiedere aiuto per sè e per i propri bambini. Il ringraziamento più grande va all'Amministrazione comunale, per averci dato la possibilità di allestire i mercatini, concedendo gratuitamente il suolo pubblico agli espositori. E poi é doveroso ringraziare l'associazione Primo Natale, che ha promosso l'iniziativa e con cui come Famija abbiamo collaborato per tutti i preparativi e i dettagli della giornata." Hobbismo, artigianato, prelibatezze da gustare, i canti natalizi dei bambini accompagnati da Roberto Amadè, e l'arrivo di Babbo Natale hanno reso questa giornata speciale: "Tutti i ragazzi della Famija hanno fatto squadra, impegnandosi e in cucina e negli allestimenti e nel coordinare il tutto. Ringrazio la sezione di Tricerro degli Alpini, che ha seguito la raccolta fondi per Telethon, e tutti coloro che hanno dato una mano e fatto la loro parte" prosegue Caramello, aggiungendo che "Tutti gli espositori a fine giornata hanno devoluto una parte dei loro guadagni in beneficenza per le due case famiglia, un gesto di ineguagliabile valore." Arrivederci al prossimo anno dunque, e ai festeggiamenti del Natale futuro, "sempre pronti a dare il massimo e a migliorarci per la nostra comunità" chiude Caramello.

VILLATA (f.pe.) – Il pranzo di Natale in casa di riposo è stato uno dei passaggi delle festività natalizie a cui ha partecipato il sindaco Franco Bullano. "E’ stato un pomeriggio di festa che ha rallegrato gli ospiti della struttura. A nome di tutta l'Amministrazione comunale ho portato i saluti e gli auguri a tutti gli anziani omaggiandoli con un piccolo pensiero che hanno piacevolmente gradito. Ringrazio il presidente della struttura Rosario Maniscalco, la direttrice responsabile Lorella Rocco e il direttore sanitario dottor Giovanni Scarrone, per la cura nella gestione della struttura. Ringrazio inoltre per la presenza il parroco don Rinaldo, il maresciallo Antonio Palazzo e il brigadiere Rosario Ferrieri. Ho ringraziato tutto il personale che si è prodigato nella preparazione della festa e ho potuto constatare la professionalità e la serenità dell'ambiente".

VINZAGLIO (di.me) – Venerdì 8 dicembre nella sala comunale è stata inaugurata la “Mostra di presepi” alla presenza di don Roberto e del sindaco Giuseppe Olivero.  L’esposizione è visitabile tutti i sabati e festivi dalle ore 15 alle ore 18. Per prenotare le visite in altre date occorre contattare i numeri 0161317127 – 3478369754 per concordare l’appuntamento. Due le sezioni espositive: la prima curata dai coniugi Gianmario Boggio e la moglie Maria Viscontini, Gianmario fin da giovane ha avuto la passione dei Presepi, poi con la pensione e l'aiuto della moglie è aumento l'interesse e i loro presepi sono realizzati con materiale riciclato; mentre nella seconda sono presenti i presepi della collezione di Emanuela Urban raccolti in 25 anni e provenienti da diversi i paesi del Mondo, questi fanno comprendere le differenze culturali tra i popoli. Durante l’inaugurazione si è tenuta anche la presentazione del libro “La resilienza del merlo” dove l’autrice Loretta Albertin ha spiegato: «Nel libro tratto di problemi esistenziali, fatto dal mondo di oggi, con guerre ed i problemi del giorno d'oggi». L’appuntamento ha richiamato la cittadinanza che ha partecipato numerosa.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500