Le iniziative
di Fabio Pellizzari
14 Dicembre 2023 10:04
La biblioteca di Trino
Ha riaperto al pubblico martedì 12 dicembre la biblioteca civica “Favorino Brunod” dopo i lavori all’impianto di riscaldamento. La biblioteca torna quindi ad essere aperta dal martedì al venerdì dalle 10 alle 12 e dalle 14,30 alle 18,30, il sabato dalle 10 alle 12.
A Trino, al Distretto territoriale dell’Asl Alessandria in via Ortigara 4, è intanto attivo il nuovo sportello d’ascolto: si tratta di un servizio anonimo e gratuito che propone supporto pedagogico e sostegno alla genitorialità. E’ anche un servizio per ricevere informazioni sulle risorse del territorio, sulla scuola, il tempo libero, su come accedere agli uffici pubblici e alle associazioni private. Lo sportello è attivo il martedì dalle 9 alle 12 telefonando al 347-4584585. Inoltre al Civico 51 a Casale Monferrato offre la possibilità di accedere ai servizi di consulenza psicologica (per coppie, famiglie, giovani, adulti), di mediazione famigliare (per le famiglie in difficoltà), lo sportello d’ascolto rivolto ai papà e la psicomotricità relazionale (con i bambini nella scuole).
Altro tema: per il fondo di sostegno alla locazione per il 2023, la Regione Piemonte ha comunicato ai Comuni che il competente Ministero non ha ripartito le risorse del Fondo Sostegno alla Locazione. Pertanto per quest’anno non risulta possibile attivare il relativo bando.
Infine il saldo dell’Imu 2023: è da effettuare entro il 18 dicembre.
La giunta invece ha deliberato un contributo alla Caritas di 1.000 euro in favore delle famiglie per il trasporto scolastico, un contributo di 1.150 euro all’associazione Al Ferdauss per le attività svolte nel 2023, e i rinnovi dei rispettivi comodato d’uso per i locali di piazza Banfora all’associazione Artedù & Suoninsieme e dei locali dell’ex scuola di Robella agli Amici Robellesi, e dei locali della palazzina delle associazioni a ‘L Lantarnin dal Ranatè.
Nella giornata di martedì si è invece riscontrato un problema alla caldaia che serve l’edificio di piazza Chauvigny dove si trovano la scuola elementare e l’alberghiero “Sergio Ronco”: i problemi hanno riguardato la centrale termica. Il problema è stato risolto nel corso della giornata stessa: dal Comune di Trino fanno sapere che si è riscontrato un problema meccanico con la valvola di mandata principale che si è bloccata. Grazie all’intervento dei tecnici delle ditte Boscolo e Nova Pas è stato risolto il problema tempestivamente e quindi mercoledì gli allievi sono potuti tornare regolarmente a scuola. Sempre dal municipio fanno sapere che a questo intervento sarà necessario farne seguire altri che riguarderanno gli elementi radianti e le tubazioni e che saranno programmati nelle prossime settimane, in quanto alcune attività saranno da svolgere a scuola chiusa per migliorare l’efficienza dell’impianto e renderlo più performante.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia