cerca

La fotogallery

Trino: un fine settimana ricco di appuntamenti

Dal babbo Natale più grande del mondo alle bancarelle dei volontari

Fine settimana ricco di appuntamenti natalizi a Trino.

Venerdì 8 dicembre si è accesso il Babbo Natale più grande del mondo grazie all’illuminazione architetturale delle torri di raffreddamento dell’ex centrale termoelettrica “Galileo Ferraris” di Leri Cavour. Sarà visibile fino all’8 gennaio.

Il presidente dell’associazione Leri Cavour Roberto Amadè afferma: "Dopo lo straordinario successo del dicembre 2021 con la prima opera di illuminazione artistica in assoluto raffigurante Cavour, Viotti, Ferraris e Tesla, la nostra associazione, in collaborazione con Enel Green Power, Galileo Ferraris Srl e il Comune di Trino, dall’8 dicembre all’8 gennaio, presenta questo nuovo progetto di illuminazione architetturale delle torri di raffreddamento trasformandole nuovamente in grandi installazioni artistiche. Una nuova sfida, una nuova visione felice. Il “Babbo Natale più grande del Mondo” è un grande evento che rende ancora una volta le due torri un grande faro che si accende sull’intero territorio vercellese e per il quale sono stati ottenuti un enorme successo di pubblico e un grande riscontro mediatico. La scelta del tema strettamente natalizio è stata dettata dalla volontà di donare un po' di leggerezza in un periodo così cupo sia a livello nazionale che a livello internazionale. La “Luce” continua a trasformarsi in “Arte” e ad illuminare la storia del borgo di Leri Cavour". I partner di questo progetto sono il Comune di Trino, Enel Green Power, Galileo Ferraris Srl ed Enel X. L’ideazione artistica è della Leri Cavour e il progetto grafico è di Roberto Amadè. La proiezione è curata dalla ditta Proietta srl.

A Trino venerdì 8 dicembre è stato acceso l’albero di Natale della Pat sotto l’atrio municipale, al mercato coperto successo per il Natale Village per grandi e piccini. 

In chiesa parrocchiale sono invece stati celebrati gli anniversari di matrimonio.

Sabato mattina durante il mercato erano presenti i banchetti del Gruppo Alpini con gli “Alberi di Lucio”, i volontari dell’Ail con le Stelle di Natale, e i volontari del gruppo trinese di Telethon con il banchetto per la raccolta fondi, presente anche domenica.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500