casale monferrato
29 Novembre 2023 08:29
Degustazioni di specialità monferrine e di tartufo, il grande vino del territorio (comprese le etichette premiate con il Torchio d’Oro), street food, conferenze e intrattenimento. Tutto questo ha offerto la terza edizione della Festa del Tartufo Bianco di Casale Monferrato che si è tenuta il 25 e il 26 novembre al Castello dei Paleologi. Un programma molto ricco che ha spaziato dal ludico, al formativo coinvolgendo esperti, cercatori, produttori enogastronomici e attività di ristorazione. Tra le particolarità della manifestazione la ricostruzione di un bosco nel Torrione del Castello e la dimostrazione di cerca del tartufo con i cani.
“Un evento - afferma il vicesindaco Emanuele Capra - che ha soddisfatto le aspettative portando al Castello del Monferrato uno dei più iconici e preziosi prodotti del nostro territorio: il tartufo bianco. Abbiamo inteso concludere la stagione delle manifestazioni pubbliche ad esso dedicato con un programma ricco e capace di conciliare elementi di divulgazione culturale a quelli squisitamente di intrattenimento facendo di Casale il raccordo tra le numerose e consolidate realtà locali. Un ringraziamento sentito a tutti coloro che hanno preso parte alla Festa del Tartufo Bianco del Castello del Monferrato, in particolar modo agli espositori che hanno garantito una presenza qualificata con prodotti di estrema qualità, attirando un nutrito pubblico che ha inoltre fruito del nostro splendido centro storico”.
La rassegna è stata organizzata dalla Città di Casale Monferrato in collaborazione con Enoteca Regionale del Monferrato, Associazione Tartufai Valle Ghenza, Confcommercio Casale Monferrato e Gran Monferrato Derthona Gavi.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia