cerca

Fotogallery

Trino: le immagini del corteo storico e del fine settimana

Grande successo per le iniziative in città

Successo per l’Airc, ottima partecipazione per l’open day Anpas con i giovani volontari della Pat sotto l’atrio municipale, bella serata del nuovo circolo Acli di Trino. E strepitoso successo per il corteo storico della leggenda della Bella Castellana per l’annuncio dei nuovi personaggi del 73° Carnevale Storico Trinese in programma nel 2024.

L’open day di Anpas: i volontari della Pubblica Assistenza Trinese sabato mattina sotto l’atrio municipale hanno proposto le dimostrazioni pratiche di soccorso, rivolte sia agli adulti che ai bambini. A questi ultimi sono stati consegnati degli attestati di partecipazione. Buonissimo l’afflusso per tutta la mattinata e intanta dalla Pat ricordano che sono aperte le iscrizioni al corso da soccorritore 118. E’ possibile aderire fino al 10 dicembre. Per informazioni si può chiamare lo 0161-801465.

I cioccolatini dell’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro: il risultato è ottimo, ben 3.625 euro raccolti in favore dell’Airc con i cioccolatini distribuiti lo scorso fine settimana fra Trino, Robella, Palazzolo e Brusaschetto, oltre ad aver coinvolto nella settimana precedente la scuola media dell’Istituto Comprensivo di Trino con una prevendita.

La serata del nuovo Circolo Acli: buonissima la partecipazione alla “Serata latina”, serata danzante a scopo benefico di balli latino-americani, pensata per finanziare il progetto “Avvicinamento al PC”, aperto a tutti. Dal circolo Acli ringraziano in particolare Flavio, Sonia, Carlo, Fiamma e Kevin, che hanno intrattenuto gli ospiti anche con balli di gruppo. Durante la serata è stato presentato il progetto “Avvicinamento al Pc” al quale potrà partecipare chiunque. Alessandra Pregnolato per l’Acli spiega: "Si partirà dalle basi, inizieremo a capire come accendere un pc e da li si imparerà a mandare mail, usare lo Spid e qualsiasi altra cosa abbiate necessità di apprendere. A questo proposito vogliamo ringraziare il docente Massimo Osenga, il sindaco di Trino Daniele Pane e il dirigente scolastico Michele Gallucci per averci accordato l'utilizzo della sala informatica della scuola. Per gli interessati, si raccolgono le adesioni entro il 31 dicembre chiamando il 335-8223125, parlando con Silvana Gambuzza, vice presidente del circolo. Il corso, con durata di sei mesi, avrà inizio a gennaio 2024 con una frequenza di una lezione a settimana . I posti sono limitati".

Il corteo storico: era alla seconda edizione, organizzato dal comitato del Nuovo Carnevale Trinese. Sabato pomeriggio sono stati oltre 300 i personaggi e le maschere che hanno preso parte al corteo che ha visto l’ultima uscita da personaggi in carica del Carnevale Storico Trinese per Capitan Cecolo Broglia Marco Moret e la Bella Castellana Emiliana Gallone. Il corteo si è snodato da piazza Audisio a piazza Mazzini, ritorno in centro città per dirigersi verso Palazzo Paleologo. Lungo il percorso ci sono state le esibizioni degli sbandieratori di Asti e di Ivrea. Al Paleologo il momento clou: Camillo Benso conte di Cavour ha aperto il punto chiave della giornata, l’annuncio dei nuovi Capitano Cecolo Broglia e Bella Castellana. Si tratta di Raffaele Sigismondi e Deborah Siciliano. Dopo essersi affacciati dalla finestra del Paleologo, i personaggi del prossimo Carnevale Storico Trinese, edizione numero 73 quella del 2024, sono scesi per l’investitura ufficiale col passaggio di consegne dai predecessori. Una volta in carica Capitano e Castellana hanno rinnovato i voti che li legano attraverso una cerimonia in pieno stile medievale.

Spazio infine a due riconoscimenti speciali voluti del comitato del Nuovo Carnevale Trinese: alla memoria del geometra Ernesto Giovanni Ferrarotti, storico del carnevale per tanti anni e che, giustamente, sottolineava sempre come quelli di Trino sono personaggi e non maschere. Hanno ritirato la targa i figli Maria Beatrice e Gian Andrea. Il secondo riconoscimento è andato a Sergio Lavander che in 52 anni di attività di fotografo ha immortalato innumerevoli personaggi del Carnevale Storico Trinese. Lavander ha tenuto un discorso di ringraziamento e ha condiviso il premio con tutta la famiglia.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500