31 ottobre - 1° novembre
di Redazione La Sesia
3 Novembre 2023 15:40
ASIGLIANO (a.d.) - Halloween oscura ormai da anni il fascino della vicina Festa di Tutti i Santi, specialmente nella percezione dei più giovani, irrimediabilmente attratti da scheletri, zucche, streghe e vampiri. Ne è stata testimonianza lo scorso mercoledì sera in paese, che pullulava di persone impegnate nel ricreare travestimenti macabri, ferite spaventose e via dicendo, anche per i più piccoli. A cosa si deve tanto successo? Semplice! Il piacere di trascorrere in sana allegria momenti irripetibili di aggregazione sincera, senza nessun fine. Il merito va attribuito all’Amministrazione comunale, guidata da Carolina Ferraris e dal Comitato Folkloristico Asigllianese guidato da Paolo Dattrino che hanno saputo creare un’atmosfera veramente eccezionale. La cosa curiosa è stata quella di vedere non solo i bambini ma anche i genitori che li accompagnavano. L’iniziativa si è conclusa al salone S. Marta con giochi e intrattenimenti vari, con il sottofondo musicale curato da Valerio Rossi. Amministrazione Comunale e Comitato Folkloristico erano visibilmente soddisfatti della grande partecipazione di numerosi asiglianesi e non. Sicuramente l’appuntamento è già fissato anche per il prossimo anno.
CARESANA (mcg) – Circa 40 chilogrammi di caldarroste per il doppio appuntamento a cura del Gruppo carnevalesco caresanese, quello del pomeriggio del 31 ottobre in concomitanza con la festa di Halloween e il secondo allestito all’ingresso del cimitero in occasione della ricorrenza di Ognissanti. “Dobbiamo essere sinceri, non ci aspettavamo tutta questa partecipazione. Una soddisfazione enorme - hanno ammesso i rappresentanti del Gruppo, affidando il loro grazie ai social - Ci abbiamo messo: amore, forza di volontà e tanta passione. Ci auguriamo che tutto questo sia arrivato alla popolazione di Caresana e non. Purtroppo abbiamo dovuto interrompere molto presto la castagnata nel pomeriggio del 1° novembre: non eravamo preparati a un’ondata di persone". Quella proposta era infatti la prima edizione: “Il prossimo anno ci faremo trovare pronti con molta più scorta, lo promettiamo. Grazie a tutti. Abbiamo ricevuto un’altra dimostrazione che se si fa qualcosa di bello, i caresanesi partecipano, aiutano e danno consigli” hanno aggiunto dal Gruppo Carnevalesco Caresanese che conclude: “Torneremo prossimamente, a non appena pubblicheremo il volantino per le iscrizioni alle sfilate di Vercelli del 4 ed 11 febbraio”.
COSTANZANA (m.m.) - Una cena tutti insieme, adulti e bambini, poi un momento di riflessione e preghiera curato da monsignor Denis Silano. A Costanzana la Parrocchia ha proposto questa iniziativa "alternativa" ad Halloween per la serata di martedì 31 ottobre nel salone polifunzionale. Nella mattinata di mercoledì 1° novembre, in piazza Risorgimento, alcuni volontari hanno sfidato la pioggia e preparato una grande castagnata benefica, il cui ricavato è stato devoluto per le esigenze della parrocchia. Sabato 4 novembre alle 10,30 deposizione delle corona d'alloro davanti al Municipio e al Parco della Rimembranza, alle 11 messa per tutti i Caduti.
LIGNANA - Nel pomeriggio di martedì 31 ottobre per i bambini (e non solo) la festa di Halloween è stata organizzata dalla caffetteria Garibaldi e dalla "Bottega di Lignana". Mercoledì 1° novembre è stata invece l'associazione Carvè sport a preparare per gli abitanti una apprezzata castagnata.
RONSECCO - Successo per la festa di Halloween organizzata dalla Pro loco e dal Comune: ritrovo nel salone comunale, giro in paese al grido di "Dolcetto o scherzetto?", giochi, divertimento, gonfiabile e apericena con tanta musica. Domenica 5 alle 10 verrà celebrata la messa in suffragio dei Caduti di guerra, seguita alle 10,45 dalla deposizione della corona d'alloro con i canti dei bambini della Primaria.
TRICERRO - Il gruppo "mamme" ha organizzato, allestito e animato la serata di Halloween, insieme alle volontarie della Croce Rossa Italiana che si sono rese disponibili per animazione e trucchi. Immancabile la presenza degli Alpini, che hanno distribuito il 1° novembre castagne evin brulè alla popolazione, per poi bissare l'iniziativa alla scuola dell'Infanzia.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia