cerca

sindacati e coordinamento

Sanac: i lavoratori in cassa sono esasperati

Venerdì si è svolta la manifestazione davanti a Palazzo Chigi

Gattinara manifestazione Sanac a Roma

Gattinara. Ieri, venerdì 20 ottobre, la Filctem Cgil, insieme al Coordinamento Sanac, era davanti a Palazzo Chigi con i sindacati dei metalmeccanici e alle altre organizzazioni sindacali che rappresentano le aziende dell’indotto. Uniti per salvare il proprio futuro.

Sanac dal 1939 opera nel campo della lavorazione di refrattari e ha 4 unità produttive: Gattinara, Grogastu, Massa e Vado Ligure. Dal 2018 Acciaierie d’Italia, principale debitore, ha palesato la volontà di acquisire il gruppo. Dopo oltre 30 mesi di “tira e molla”, nel 2021 il tavolo per perfezionare l’acquisizione è andato deserto. In seguito, si sono susseguiti tre nuovi bandi che però si sono conclusi con un nulla di fatto.

I lavoratori e le loro famiglie continuano a chiedere delle certezze. "La manifestazione è andata molto bene con una larga partecipazione da parte dei lavoratori di tutto l’indotto Acciaierie d’ Italia comprese le ditte in appalto – spiega Alan Orso Manzonetta segretario Filctem Cgil - I lavoratori che sono in cassa integrazione in Sanac sono esasperati dal continuo tacere di Governo e istituzioni, gli unici che possono salvare un’azienda che si sta depauperando e continua a perdere forza lavoro per dimissioni o pensionamenti che non vengono sostituiti".

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500