Tenuta Colombara
di Redazione La Sesia
16 Ottobre 2023 15:03
Un incontro dedicato a “Le Donne dell’acqua”.
Promosso dal Tavolo Nazionale dei Contratti di Fiume (TNCdF) e organizzato dalla Provincia di Vercelli in accordo con la Regione Piemonte, sabato 14 ottobre si è svolta alla Tenuta Colombara di Livorno Ferraris un’iniziativa finalizzata a valorizzare il mondo femminile da sempre determinante nella gestione e tutela dell’acqua. Un’occasione per approfondire la storia del legame esistente tra donne e acqua attraverso la riscoperta di luoghi di lavoro identitari come le risaie, simbolo delle prime forme di partecipazione e aggregazione femminile.
Il Tavolo Nazionale dei Contratti di Fiume (TNCdF), promotore dell’iniziativa dedicata a “Le donne dell’acqua», nasce nel 2007 dal Coordinamento Agende 21 Locali Italiane - spiega il dirigente del Settore Ambiente e Territorio Veronica Platinetti. Dal 2018 il TNCdF è ufficialmente membro del Comitato d’Indirizzo dell’Osservatorio Nazionale dei Contratti di Fiume istituito presso il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase) e questa iniziativa pone al centro due importanti sfide che i Contratti di Fiume hanno di fronte secondo i tre pilastri della sostenibilità (ambientale, sociale ed economica): la corretta gestione delle risorse idriche e il raggiungimento della parità di genere”.
“Un impegno che la Provincia di Vercelli sta attualizzando - continua Platinetti - anche attraverso lo strumento dei Contratti di Fiume, secondo una metodologia consolidata che per la prima volta è stata applicata a un’area umida, cioè quella costituita da ventotto comuni della Provincia. È stato siglato, inoltre, il “Contratto di Zona Umida della Pianura Risicola Vercellese”; il nostro auspicio è che l’innalzamento della consapevolezza e del senso di responsabilità possano portare a un’azione comune e partecipata attraverso la quale attuare il cambiamento, perché non ci può essere una vera transizione ecologica senza quella sociale”.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia