Trino
di Fabio Pellizzari
7 Ottobre 2023 14:00
Inizio d’anno scolastico subito intenso per l’istituto alberghiero “Sergio Ronco” di Trino, impegnato in molteplici attività.
I ragazzi, accompagnati di loro insegnanti, hanno preso parte alla terza edizione della “Trino DiVino” organizzata dall’Aoct: la cultura enogastronomica ha reso speciale una giornata incredibile nella quale la scuola trinese ha collaborato con le cantine del Monferrato.
Intanto è iniziato anche il corso serale di alberghiero e agraria, al quale è ancora possibile iscriversi e per il quale si possono avere informazioni chiamando il 349-7164809. Il diploma statale dell’istituto alberghiero corso serale rappresenta un importante punto di arrivo per poter cambiare in meglio le proprie prospettive, sia dal punto di vista personale che da quello professionale. Il possesso del titolo di studio è infatti fondamentale sia per accedere a migliori possibilità lavorative, sia per cogliere nuove opportunità di formazione e crescita. Aprire attività in proprio, accedere a concorsi pubblici, avanzare nella carriera, sono solo alcune delle mete raggiungibili grazie anche alle competenze acquisite nel percorso che porta al diploma. Oltre alla possibilità di iscriversi e frequentare i corsi post-diploma regionali (ITS e IFTS) e i corsi universitari. La frequenza del corso serale in un istituto statale come il Ronco offre percorsi ad hoc e con la possibilità di valorizzare e riconoscere le precedenti esperienze scolastiche o lavorative, con docenti specializzati e con un approccio didattico dove si alternano didattica teorica a quella laboratoriale Il corso si articola infatti in un primo periodo, che accorpa il primo e il secondo anno della scuola superiore, in un secondo periodo, che accorpa il terzo e il quarto anno, e nel periodo finale, che coincide con la classe quinta e termina con l’esame di Stato. Elemento da non sottovalutare è poi quello legato all’organizzazione dell’esame di Stato stesso, che si svolge all’interno dell’istituto alberghiero trinese di fronte a una commissione dove sono presenti anche i docenti che hanno seguito le studentesse e gli studenti, a garanzia della valorizzazione e tutela dei percorsi svolti.
Per il Ronco un altro elemento di vanto è stato quello giunto con il certificato e il logo ufficiale di “Preparation Centre” da “Cambridge University Press & Assessment” che ringrazia e si congratula con la scuola trinese per aver preparato e iscritto i propri studenti agli esami per le certificazioni Cambridge lo scorso anno scolastico.
Infine c’è stato il ritorno allo stadio “Silvio Piola” di Vercelli dove anche in questo anno scolastico e questa stagione sportiva le studentesse dell’alberghiero trinese svolgeranno il servizio di hostess nell'area hospitality e all'interno dello stadio della Pro Vercelli. L’esordio è avvenuto in occasione della Coppa Italia di mercoledì scorso e la presenza proseguirà per le prossime gare interne delle Bianche Casacche.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia