cerca

Servizi pubblici

Trino: questione rifiuti ed ambiente, parla il sindaco Pane

Disponibile la nuova app di Iren

Trino

Un miglioramento nei servizi, la nuova applicazione di Iren Ambiente, un trasgressore pizzicato e sanzionato. Il sindaco Daniele Pane fa il punto della situazione sulla questione rifiuti e ambiente.

"La situazione sulla gestione dei rifiuti va migliorando, siamo riusciti a modificare i servizi in capo al Comune di Trino, ridistribuendo il personale della cooperativa Orso Blu - afferma Pane - Il contratto col Covevar permette lo svuotamento dei cestini e lo spazzamento delle strade al Comune, servizi ai quali sono stati dedicati alcuni dipendenti della cooperativa, mentre gli altri sono stati assegnati al decoro urbano, come la cura dei portici, dei lampioni, il diserbo meccanico, e altro, sotto la cooperativa Andromeda. Questo cambiamento è partito a settembre e andrà migliorando".

La raccolta porta a porta: "Asm ha messo a disposizione l’applicazione di Iren Ambiente con la quale è possibile accedere a tutti i servizi ambientali del proprio comune. Al suo interno c’è un aiuto per differenziare senza dubbi o errori i rifiuti domestici, con la possibilità di riconoscere i prodotti tramite codice a barre e smaltirli nel modo corretto nei bidoni a cui sono destinate le varie parti. E’ anche possibile consultare le mappe dei punti di raccolta sul territorio e gli sportelli dedicati, accedere al calendario della raccolta e ricevere notifiche di reminder, utilizzare l’app per prenotare il ritiro dei rifiuti ingombranti o effettuare segnalazioni ambientali. In questa applicazione si trovano inoltre le notizie e gli avvisi per essere sempre aggiornati su ogni variazione di servizio. E’ necessario registrarsi, ma una volta fatto, tutto diventa semplice, e il mio invito personale è di effettuare le segnalazioni su questa applicazione, perché permette di snellire i tempi, si evita di passare dal numero di telefono di Asm. Inoltre si avrà il feedback della propria segnalazione. Invito poi, quando si vede un abbandono di rifiuti lungo le strade, a segnalarlo tramite l’app, che poi smisterà a chi di dovere per intervenire. Fatele lì le segnalazioni, quello è il modo corretto, non sui social, e nemmeno inviando foto all’assessore di riferimento". Per il link all’applicazione cliccare qui.

Pane aggiunge: "Abbiamo tenuto un incontro tra Comune di Trino, Asm e Covevar per fare il punto della situazione sulle problematiche nella nostra città sui rifiuti. A Trino la situazione va migliorando, ma ancora perfezionabile. Sugli abbandoni, nell’appalto Covevar è previsto il dispositivo della foto trappola e abbiamo individuato i luoghi in cui posizionarle. Ce ne sono in cui alcune persone sono recidive nell’abbandonare rifiuti, sia in città che nelle aree di campagna".

In proposito Pane conclude: "Grazie a delle segnalazioni e a dei controlli, grazie al nostro consigliere Beppe Danna e al servizio provinciale è stato pizzicato e quindi sanzionato il trasgressore che per diverso tempo ha abbandonato rifiuti nella zona della cascina Belgioioso. La parola d’ordine è tolleranza zero verso queste persone. E poi vorrei ricordare a chi abbandona rifiuti in giro per le strade che questa è una delle cose più stupide da fare, perché l’abbandono comporta un servizio di recupero che costa soldi in più per tutti, compreso l’autore dell’abbandono".

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500