Sabato 23 e domenica 24 settembre
di Fabio Pellizzari
25 Settembre 2023 13:57
Tre giorni di successo di pubblico a Trino con “Aspettando Trino DiVino” e domenica con “Trino DiVino”, la premiazione della lotteria di San Batramè dell’Ascom, il raduno dei veicoli storici.
La lotteria dell’Ascom: partita durante la festa patronale di San Bartolomeo, promossa dall’Ascom con il Comune di Trino, la lotteria di San Batramè metteva in palio come primo premio un week end per due persone nel “Monferrato Wine Experience” e poi dieci buoni da 50 euro da spendere nel negozio dove è stato fatto l’acquisto vincente.
Il presidente della delegazione Ascom di Trino, Gigi Reale, ha fornito un po’ di numeri sull’iniziativa: "Il valore degli scontrini caricati è stato di 24.886 euro, il maggior importo complessivo registrato in un unico negozio è di 3.046 euro, sono stati 2.336 i codici generati, 352 le singole giocate, 107 le persone che hanno giocato uno o più scontrini, 63 i negozi dove è stato registrato almeno un acquisto, 42 il maggior numero di scontrini registrati in un unico negozio. Si può dire che la lotteria ha avuto veramente un buon successo, ha coinvolto tanti trinesi e tanto negozi della nostra città".
Il sindaco Daniele Pane ha aggiunto che "questi numeri fanno capire abbia funzionato bene l’iniziativa, che ha fatto lavorare diversi negozi di Trino, ha creato movimento. Possiamo essere soddisfatti". Stesso concetto espresso dal presidente provinciale dell’Ascom Angelo Santarella, accompagnato dal direttore Andrea Barasolo.
Reale ha poi elencato tutti i vincitori sorteggiati in settimana. I dieci buoni da 50 euro sono stati vinti da Cecilia Balistreri, Roberta Biaritz, Margherita Borla, Vincenza D’Angelo, Erika Fariolotti, Saverio Gallucci, Carla Gorlero, Roberta Montagnini, Marco Moret e Ambra Ravasenga. Il primo premio, un voucher wine experience per due persone del valore di 500 euro è andato a Maria Grazia Viale. Premi anche per i negozi che hanno registrato più scontrini: 42 per Cartolibreria 2000, 29 per Wonder Beauty Lounge, 23 per GD Center.
“Aspettando Trino DiVino” venerdì sera al Teatro civico, per via del maltempo, col cabarettista Dado, e sabato in piazza Audisio con i Farinei d’la Brigna, ha registrato un grande afflusso di pubblico.
La terza “Trino DiVino” dell’Aoct domenica ha attirato tanta gente sin dalla prima mattinata, in una Trino adornata in color uva, sia sui corsi che nelle vetrine dei negozi. Erano previste tra le 3.500 e le 4.000 degustazioni di vini, un’offerta di oltre 500 bottiglie, oltre 100 i vini per una trentina di cantine del Monferrato ospitate dalle attività trinesi. La manifestazione targata Aoct è stata organizzata con la collaborazione del Comune di Trino, Pro Loco Trino, Enoteca Regionale del Monferrato, Ascom, Borghi delle Vie d’Acqua, Distretto del Commercio delle Terre d’Acqua. E un ulteriore tocco lo hanno dato le auto d’epoca, ben 90, grazie al club Veicoli Storici Vercelli che ha scelto Trino come palcoscenico ideale per la 22^ edizione del Concorso d’Eleganza Auto e Moto d’Epoca. Il gran finale è stato in pieno centro con Klod Dj e il sax del maestro Elix e la panissa cucinata dalla Pro Loco Trino.
Sabato invece era stata inaugurata la mostra “io Fotografo - I miei concerti” di Gianfranco Cavalotti a Palazzo Paleologo, che proseguirà sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre dalle 10 alle 12,30 e dalle 16 alle 19. La mostra dedica uno spazio in omaggio ai maestri di musica Piero Pollone e Gianni Dosio. E’ esposta anche la prima chitarra di Pollone.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia