cerca

Appello

Il gruppo Folkloristico di Borgosesia cerca nuove leve

L'obiettivo è portare la tradizione della città in Italia e nel mondo

Gruppo folkloristico Borgosesia

Gruppo folkloristico città di Borgosesia (foto dall'omonima pagina Facebook)

Il Gruppo Folkloristico di Borgosesia apre le porte: si cercano nuove leve ed appassionati della danza e della musica etnica in modo da rimpolpare le fila del Gruppo e tornare a portare la tradizione e il nome della città in Italia e nel mondo.

"Fino al 2018 il nostro Gruppo era davvero numeroso — dice il presidente Alfredo Conti - siamo arrivati a contare oltre sessanta elementi tra ballerini e musicisti. Poi il numero è cominciato a scendere e la pandemia ha inferto il colpo finale: oggi siamo poco più di una ventina. Ognuno di noi ha in sé una grande passione che vorrebbe trasmettere a nuovi ballerini e musicisti desiderosi di condividere la conoscenza delle antiche tradizioni musicali locali. Mi piace sempre ricordare che il Folklore altro non è che la salvaguardia di quanto ci hanno lasciato i nostri padri e i nostri avi; coloro che qui, su questa terra, hanno fatto la storia della stessa. Storia che di certo, per noi che ne siamo i discendenti, non è meno importante di quella che studiamo sui libri di scuola".

Cosa comporta far parte del Gruppo Folkloristico Città di Borgosesia? A rispondere è ancora Alfredo Conti: "Ci troviamo una volta alla settimana — spiega - il mercoledì sera: proviamo per un'ora, un'ora e mezza nella sede di via Giordano. E' un'occasione certamente anche molto simpatica e divertente per ballare, suonare e stare insieme. C'è poi l'attività "ufficiale" ossia quando, solitamente nei fine settimana, siamo invitati a presentarci nelle manifestazioni. Là dove portiamo a conoscenza di tutti coloro che incontriamo il nostro costume, le nostre tradizioni e la nostra storia. Insomma viene messo a frutto quanto appreso e ripassato ogni volta il mercoledì. Mi piace ricordare che fin da quando è nato, nel 1958, il Gruppo ha girato l'Italia tutta come anche l'Europa e il Mondo. Alla fine è anche una bellissima occasione per fare turismo. Però un turismo di certo molto particolare, fuori dagli schemi di tutto ciò che può essere quello standard. Esperienze uniche e meravigliose! Un esempio tra tutti: la partecipazione annuale all'Europeade, festival che raduna oltre 200 gruppi provenienti da tutti i paesi d'Europa che si svolge ogni volta in una città diversa. Un momento bellissimo in cui c'è uno scambio reciproco di esperienze, culture e amicizia".

Chi fosse interessato a conoscere il Gruppo Folkloristico e farne parte può chiamare il presidente Alfredo Conti al 335/6007277 oppure Gianna Poletti al  328/3136538 o, in alternativa, passare il mercoledì sera tra le ore 21 e le 23 nella sede di via Giordano (Sant'Antida). "Vi aspettiamo - conclude Alfredo Conti - Saremmo tanto felici se voleste passare a trovarci il mercoledì sera per vivere la bella atmosfera che si crea durante le prove. Ci terremmo moltissimo che tanti giovani tornassero a ballare e suonare con noi per conservare e portare nel futuro le nostre belle tradizioni".

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500