Associazione Alferdauss
di Fabio Pellizzari
15 Settembre 2023 12:05
Daniele Pane e Abdelah Ait Mansour
Una raccolta fondi per sostenere le famiglie colpite dal terremoto in Marocco. E’ stata lanciata dall’associazione culturale islamica Alferdauss di Trino e il Comune di Trino ha deciso di sostenere questa iniziativa sensibilizzando tutta la popolazione a partecipare attivamente.
L’associazione si è recata in municipio dal sindaco Daniele Pane rappresentata da Abdelah Ait Mansour, vice presidente di Alferdauss, presieduta da Abderrahim Ziat, per illustrare come l’associazione ha avviato una raccolta fondi per sostenere le famiglie colpite dal sisma che ha investito il Marocco lo scorso 8 settembre. E' possibile donare tramite bonifico bancario intestato a Associazione culturale islamica Alferdauss IBAN IT09 Q060 8544 8400 0000 1000 981, causale Terremoto Marocco 2023, oppure recandosi alla moschea di Trino in via Monte Santo 9.
Pane afferma: "La comunità musulmana di Trino da tempo ha sostenuto e sostiene le iniziative che questa città mette in campo, non ultima l'importantissima donazione ricevuta durante il periodo del Covid nel 2020, dove autotassandosi hanno donato al Comune una importante somma. È arrivato il momento di ricambiare". I ragazzi del gruppo La mezzaluna d’oro, che fa parte dell’associazione culturale islamica Alferdauss di Trino, sono in prima linea nella raccolta di beni di prima necessità destinata alle famiglie colpite dal terremoto in Marocco. A causa delle basse temperature in arrivo stanno raccogliendo vestiti invernali, coperte, cuscini, tende da campeggio, garze, cerotti, generatori di corrente elettrica, lampade e batterie a energia solare, torce. "In caso si riscontrassero problemi logistici per il trasporto dei beni, siamo disponibili a passare a ritirarli a domicilio – affermano i ragazzi - Per qualsiasi informazione potete contattarci tramite le nostre pagine sui vari social. Grazie in anticipo. Che Dio accetti le nostre azioni e i nostri duaa (preghiere">.
E’ possibile portare gli aiuti direttamente in moschea questa sera, venerdì 15 settembre, dalle 20 alle 22, sabato 16 dalle 10 alle 12, domenica 17 dalle 14 alle 17.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia