cerca

San Bartolomeo

Trino: le modifiche al programma della patronale

Cambia la scaletta della serata di lunedì 28 agosto

Il maltempo continua a funestare la festa patronale di San Bartolomeo e ha comportato ulteriori modifiche al programma della serata di oggi, lunedì 28 agosto.

La sfilata dei ragazzi della leva 2005 in piazza Comazzi è stata annullata, così come è stato annullato il concerto della Free Music Band in piazza Audisio. Resta ovviamente confermata la cena proposta dalla Pro Loco al mercato coperto a partire dalle ore 20 col seguente menù: vitello tonnato, bistecca in carpione, bruschetta, agnolotti al ragù o burro e salvia, panissa, fritto di calamari, stinco con patate, patatine fritte, macedonia con gelato, dolce. Sempre al mercato coperto resta confermata la serata musicale dalle 23 con dj Fargetta, con dj Frassi e dj Blansh, mentre alle 21 verrà proiettato il video dei ragazzi della leva 2005 e dalle 22 ci sarà il Coachella Party: tutto al chiuso, dentro al mercato coperto, al riparo da eventuali acquazzoni.

A Palazzo Paleologo resta aperta la mostra “Da Oriente a Occidente”, proposta da ‘L Lantarnin dal Ranatè e protagoniste dell’esposizione sono le opere del progetto “Ruten – Mutevolezza” del maestro Shozo Koike. Oggi e domani è possibile visitarla dalle 17 alle 23, ed è ad ingresso gratuito. Nel contesto della mostra oggi, lunedì 28 agosto, alle 18 verrà presentato il libro “Sumi-e l’arte giapponese della pittura a inchiostro”.

Resta immutato il programma di domani, martedì 29 agosto, giornata di chiusura della festa patronale: alle 17,30 nel giardino della biblioteca civica ci sarà “Sarabanda giovani 3”, la performance musicale dei giovani musicisti dell’associazione trinese Artedù, guidati da Meco Traversa e Alessia Specchia, appuntamento che fa parte dei “Pomeriggi insieme” de ‘L Lantarnin dal ranatè. Dalle 20 al mercato coperto ci sarà la cena con la Pro Loco che proporrà tris di antipasti, tagliatelle al sugo di costine e salsiccia, panissa, milanese con patatine, fritto di calamari, patatine fritte, macedonia con gelato, dolce.

In piazza Audisio alle 21 si terrà invece il concerto della Banda cittadina “Giuseppe Verdi”, diretta da Bruno Raiteri, che proporrà il seguente programma: le Danze Ungheresi numero 1 e numero 5 di Johannes Brahms, una fantasia di motivi di Renato Carosone, un medley su canzoni di Stevie Wonder, e poi Duke Ellington in concert (un medley), e una fantasia di canzoni di Frank Sinatra. Al termine del concerto della Banda “Verdi”, spazio a Romeo e la Cooperfisa. In piazza Comazzi alle 21,30 ci sarà l’appuntamento clou della San Bartolomeo 2023, quello con il concerto di Enrico Ruggeri, a cui farà seguito, alle 23,30, lo spettacolo pirotecnico dei fuochi artificiali della Piro Fantasy, seguito dalla musica dj Stefano Pain col vocalist Ale Morbelli.

La festa patronale era inizia bene venerdì sera con i Mama Feel Good e poi la Music System, preceduti nel pomeriggio dall’appuntamento de ‘L Lantarnin dal Ranatè con il cantautore trinese Tino Sequino. Sabato mattina i giovani della Leva 2005 hanno ricevuto in piazza Ai martiri nei lager la copia della Costituzione Italiana nell’iniziativa promossa da Anpi e Comune, con la presenza delle associazioni del volontariato trinese, ma nel pomeriggio il maltempo ha fatto capolino con un violento temporale, che ha provocato anche dei danni ad alcune abitazioni nella zona nord di Trino e in frazione Robella. Già rinviato per le previsioni avverse il concerto dei Farinei d’la brigna, annullato l’appuntamento col Lantarnin del Ranatè e gli Alpini, si è poi dovuto rinunciare anche al concerto degli Explosion in piazza Comazzi per i danni all’impianto audio. Bene invece la cena della Pro Loco che poi ha replicato il successo domenica sera con il menù romagnolo per raccogliere fondi per le terre alluvionate della Romagna. Nella mattinata di domenica si è svolto regolarmente l’appuntamento alla Partecipanza dei Boschi, mentre la sera si è svolto anche l’appuntamento della cena con le leve, spostato sotto l’atrio municipale.

Questa mattina, lunedì, era programmata la fiera ma sono stati pochissimi gli ambulanti che hanno partecipato nonostante le pessime previsioni. Annullata anche l’inaugurazione del parco giochi diffusi prevista in mattinata. Disagi in questi giorni anche per il luna park, visto il persistente maltempo.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500