cavaglià
di Emanuele Pedrazzini
17 Agosto 2023 17:38
Un momento della Festa dei Giovani del 2022. Foto di Claudia Photo & Shop
La Festa dei Giovani di Cavaglià (che si concluderà il 21 agosto 2023) è sinonimo di solidarietà. Ogni anno infatti il ricavato viene devoluto in favore della comunità.
"Per statuto il Comitato che organizza la Festa è un ente benefico - spiega Gloria Clerico, priore dell’edizione 2023 - La scelta su come devolvere il ricavato arriva dal priore in carica quell’anno, di concerto con l’assemblea dei soci. A fine anno viene stilato il bilancio dell’ente e in base al ricavato, viene deciso come ripartire le somme".
Con il ricavato dell’ultima edizione, nel corso del 2023 sono stati distribuiti ben 9.000 euro sul territorio: 1500 euro sono andati all’Aib di Roppolo che ogni anno aiuta il Comitato nella gestione della sicurezza in occasione della festa; 2500 euro alla Croce Rossa di Cavaglia; 2000 euro alla parrocchia come contributo a sostegno delle spese di ristrutturazione del tetto della chiesa; 1500 euro alla scuola materna paritaria “Alfonso Tua” e 1500 euro all’associazione odv “Noi per voi”, i cui volontari svolgono attività di animazione pres-so la casa di riposo “Infermeria Cesare Vercellone” di Cavaglià.
"Quanto fatto con il ricavato del 2022 è solo un esempio di quanto viene riversato sulla nostra comunità - prosegue Gloria - nel 2019, ad esempio, il Comitato ha contribuito alla realizzazione della pista di atterraggio, mentre nel 2020 sono stati donati 10.000 euro all’ospedale di Biella per l’emergenza Covid". La natura di ente benefico ha fatto sì che, con il passare del tempo, il Comitato abbia assunto un ruolo sempre più importante all’interno della comunità cavagliese.
"Tutto questo ovviamente non sarebbe possibile senza le numerosissime persone che ogni anno vengono nel nostro paese a festeggiare - spiega ancora Gloria - è solo grazie a loro che la beneficenza non si ferma mai. Negli ultimi anni siamo riusciti a donare in media 10.000 euro per ogni edizione, e questo sicuramente contribuisce a consolidare il forte legame esistente tra il Comitato e la popolazione. Noi giovani sia prima che durante la festa ci divertiamo moltissimo, ma sapere che tutto il nostro lavoro viene riversato sulla comunità è una cosa bellissima. E i tanti ragazzi che ogni anno entrano a far parte del gruppo si sentono utili proprio per questo. E le famiglie sono contente di vedere che i propri figli crescono all’interno del gruppo. Per questo - conclude Gloria - ci auguriamo che anche quest’anno ci sia una grande partecipazione di pubblico. Perché solo così potremmo continuare a fare del bene per la nostra comunità".
Per leggere il programma della Festa dei Giovani 2023 clicca sul link
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia