festa patronale
di Diego Melara
11 Agosto 2023 14:30
Dal 12 al 15 agosto a Stroppiana: musica, divertimento, tante sfide e buon cibo saranno gli ingredienti della 36ª Sagra dal Lapagiun. Il termine dialettale “Lapagiun ” indica “an sac sensa fond”, cioè “un sacco senza fondo”, un affamato mangione. Coerentemente il programma è adatto a tutti i palati e davvero molto ricco anche di eventi collaterali, per tre giorni intensi tutti da vivere.
Si partirà sabato 12 agosto quando dalle 16,30 si svolgerà l’incontro “Storie e Curiosità del tenore Giovanni Oppezzo” con l’ascolto di brani originali su grammofono a cura di Lorenzo Ronco. Dalle 17,30 si terrà la presentazione del libro di poesie dialettali “Furgaj D’Varsej” di Paolo Petri.Alle 18,30 si terrà il concerto “Ma che Musica Ragazzi”, durante il quale si esibiranno i giovani musicisti stroppianesi. Dalle 19,30 l’apertura del ristorante dove il piatto del giorno sarà brasato con purè. Dalle 21,30 si ballerà in compagnia de “I Soleado liveband”.
Domenica 13 agosto alle ore 11 sarà celebrata la solenne messa dedicata alla festa patronale nella chiesa di San Michele. Nel pomeriggio dalle 14,30 in piazza della Libertà (sotto il mercato coperto) si svolgeranno invece i “Tornei dal Lapagiun” di ping pong singolo. Alle 19 al via poi la prima edizione della “Strapagiun” una corsa podistica, in collaborazione con Asd Sesia Running. Dalle 19.30 apertura ristorante con il piatto del giorno bolliti misti e dalle 22 si giocherà con il quiz game “Il Cervellone”.
Lunedì 14 agosto dalle ore 15, sempre in piazza Libertà, si svolgerà la sfida a colpi di ricette con “Fantasie in Forno” dolce e salato. Per la 179ª Festa Patronale di Stroppiana 2023, le sorprese non sono finite: dopo anni tornano infatti a sfilare tra musica e spettacolo i “Vestiti d’arte”, sempre lunedì 14 agosto alle ore 18, una sfilata curata da Arteinscacco. Alle 19,30 apriranno le cucine con la regina della serata: la trippa. Dalle 22 la piazza sarà pronta a ballare con “Disco inferno”.
Un ferragosto all’insegna di giochi, sfide e balli.
Martedì 15 agosto sarà animato dalle ore 15 con il torneo di “Beer Pong” alla piscina e con la “Caccia al Tesoro” per piccoli e grandi con ritrovo in piazza Libertà. Alle 18 baby dance con Barbara e dalle ore 18,30 stage di Bachata con Alessandro Mai della M.A.I. Accademy. Dalle 19,30 apertura ristorante dove il piatto del giorno protagonista sarà la “lonza del Lapagiun”. Dalle 22 Dj Gabry e Dj Del animeranno la notte.
Per informazioni si può contattare il presidente della Pro Loco Daniele Oppezzo al numero 3420567388.
Dal 12 al 15 agosto tutti i giorni si svolgerà il torneo di truco, in Santa Marta ci sarà il banco di beneficenza e nella sede della Soms sarà allestita la mostra “Sogna il Lapagiun”.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia