cerca

505ª edizione

Cavaglià: dall'11 al 21 agosto la Festa dei Giovani

Saranno giorni di musica, buona cucina, divertimento e tanta solidarietà

Cavaglià: dal 11 al 21 agosto la Festa Giovani

Un momento della Festa dei Giovani del 2022. Foto di Claudia Photo & Shop

Cavaglià: da domani, venerdì 11, fino al 21 agosto al via la 505ª edizione della Festa dei Giovani.

L’origine della manifestazione risale al 1518, quando, per volontà del duca Carlo III di Savoia, venne approvato lo statuto che diede origine alla kermesse che, tra tradizione, solidarietà e innovazione è diventata parte integrante della comunità.
Ad organizzare la festa è il Comitato, che ad ogni edizione nomina un Priore, anticamente detto abate, tra gli appartenenti del gruppo con più anni di anzianità di attività, il quale dedica la festa a due bambini del paese tra i 5 e 10 anni.  Il Priore della 505ª edizione è Gloria Clerico: “La Festa – afferma – è un evento a cui i cavagliesi non vogliono rinunciare. Le uniche interruzioni sono legate alla Seconda Guerra Mondiale e al Covid, nel 2021. Perché anche nel 2020, nonostante fossimo nel pieno della pandemia, siamo comunque riusciti ad organizzare qualcosa”. Accanto al Priore, che per l’anno in corso ricopre anche la carica di presidente del Comitato, vi sono il “primo assistente” e il “sottopriore”, Eddie Cavagnetto e Giulio Macchieraldo, a cui spetterà rispettivamente il coordinamento del bar e della cucina. I dedicati 2023 sono Leonardo Avataneo e Teresa Boerio Soldi, entrambi hanno 6 anni.

La Festa dei Giovani non è solo musica e cucina, è soprattutto solidarietà. Come ogni anno il ricavato viene devoluto a favore della comunità cavagliese e delle sue associazioni.

 

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500