Festa patronale - Sagra di San Martino
di Paola Avvenengo
4 Agosto 2023 10:15
Tutto è pronto ad Arborio per la festa patronale “Sagra di San Martino”, la tradizionale e partecipata manifestazione estiva organizzata dalla Pro Loco presieduta da Simone Zanazzo.
La tre giorni prenderà il via alla grande domani sera, sabato 5 agosto e proseguirà domenica 6, per terminare lunedì 7 con un ricco programma di appuntamenti. Il menù delle cene prevede prelibate pietanze preparate dai volontari del sodalizio, che spaziano da quelle tradizionali a quelle a base di pesce. Per quanto riguarda sabato, la specialità culinaria saranno le rane fritte, mentre domenica la pasta allo scoglio e il fritto misto di pesce; infine lunedì si potrà gustare il pesce spada cucinato alla griglia.
Durante la prima serata si ballerà in compagnia de “il Gatto e la Volpe”. Domenica invece sarà la volta di “Nati per ballare” con il dj maestro Vitali mentre lunedì si esibirà la Alex Biondi Band.
Nel corso delle tre serate sarà anche attivo il cocktail bar.
Per domenica è prevista una particolare novità. Il Comitato Manifestazioni Arboriese in collaborazione con la Pro Loco e i Rioni del paese, e con il patrocinio del Comune, ha infatti organizzato “Alla (Ri)scoperta delle nostre tradizioni”: sfilata storica con i costumi tradizionali. Questo il programma: alle ore 9.45 il ritrovo dei partecipanti in piazza Santa Maria; alle 10 l’inizio della sfilata che si snoderà lungo le vie del paese con arrivo in chiesa; qui, alle 10.30, verrà celebrata la messa. Al termine della celebrazione, alle ore 11.15, la seconda parte della sfilata e il ritrovo dei partecipanti in piazza del Comune. Gli organizzatori hanno previsto la possibilità di ristoro nella sede della Pro Loco arboriese. La sfilata sarà accompagnata dalla band Enrico Negro e le Nostre Vigne.
Per informazioni sulla tre giorni della patronale e per le prenotazioni delle cene, contattare Simone 338 1691200, Andrea 351 1203761, Giovanna 342 6176334.
Il presidente della Pro Loco arboriese Simone Zanazzo invita a partecipare numerosi alla tre giorni di festa e sottolinea alcuni appuntamenti inserito nel ricco programma. «Questo è il mio secondo anno da presidente della Pro Loco – dichiara - ed è quindi il secondo anno che organizzo la festa patronale. Quest’ultima, ricordo, viene organizzata da circa vent’anni in paese. Anche per questa edizione della “Sagra di San Martino” ci aspettiamo una grande partecipazione. Ci sarà anche una piccola novità a corredo della festa: domenica è infatti prevista una sfilata storica lungo le vie del paese con i Rioni del paese; sarà una sfilata con i costumi storici e sarà molto caratteristica. Il clou dei festeggiamenti saranno le serate gastronomiche che hanno avuto successo già lo scorso anno, con i tre piatti tipici. Sabato ci saranno le rane fritte, domenica la pasta allo scoglio e fritto misto di pesce mentre lunedì pesce spada alla griglia preparati dai volontari dell’associazione. Rinnovo quindi l’invito a partecipare numerosi a questa tre giorni di festa».
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia