cerca

Carabinieri di Vercelli

L'Arma festeggia il maresciallo Ledda

Classe 1922, ha comandato per sei anni la stazione di Varallo

Carabinieri, Varallo, compleanno maresciallo Ledda

Domenica 9 luglio il comandante provinciale dei carabinieri di Vercelli, colonnello Emanuele Caminada, ha portato gli auguri di buon compleanno da parte dell’Arma, e suoi personali, al maresciallo maggiore aiutante Antonio Maria Ledda, classe 1922, residente, con la propria moglie Vittoria, a Varallo Sesia.

Il maresciallo Ledda, originario di Siligo (Ss), arruolato nell’Arma nel 1940, dopo le vicissitudini belliche vissute in Sardegna ed in Corsica, ha prestato servizio in varie zone d’Italia, tra cui la sua Sardegna, il Piemonte e anche Roma, al Comando Carabinieri presidenziale al Quirinale. L’ultimo incarico prima del congedo, avvenuto il 30 giugno 1978, fu proprio il comando della stazione carabinieri di Varallo Sesia, che resse per sei anni.

"Domenica - raccontano dal comando provinciale - il comandante Camonada si è intrattenuto a lungo ad ascoltare le storie di vita e di servizio del sottufficiale, che hanno consentito a tutti i presenti di fare mentalmente un tuffo nel passato del nostro Paese, che per molti giovani è sostanzialmente sconosciuto o vissuto solo come una nozione sui libri di storia: vicende che i quattro figli e dieci nipoti del maresciallo Ledda hanno la fortuna di poter apprendere di prima mano da chi le ha davvero vissute".

La festa in casa del sottufficiale, alla presenza dei figli Maria Rosa, Franco, Gianmaria e Monica, degli amici e del maresciallo Leandro Palestro, della stazione di Varallo, ha avuto il culmine con il taglio della torta e un’anticipazione della lettera autografa che il comandante generale dell’Arma dei carabinieri, generale Teo Luzi, gli ha fatto recapitare attraverso il massimo rappresentante dell’Arma nella provincia di Vercelli.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500