cerca

21 giugno

Crescentino: al via il Muschin festival

L'inaugurazione con i "Tributo italiano"

Muschin festival

L’amministrazione comunale di Crescentino guidata da Vittorio Ferrero presenta la terza edizione del “Muschin Festival”, la rassegna di appuntamenti estivi.

Prenderà il via nel giorno del solstizio d’estate e terminerà il 21 settembre la manifestazione che renderà più belli i fine settimana per chi rimane in città. Dopo il grande successo della Festa patronale sarà ancora la musica la grande protagonista di mercoledì 21 giugno alle 21,30 con il concerto spettacolo del gruppo “Tributo Italiano” band, progetto musicale di Alberto Lucca che proporrà un repertorio di brani che parte dagli anni '50 fino alle più recenti hit reggaeton delle ultime estati, spaziando per qualsiasi genere, così da poter attirare l’attenzione di più generazioni e accontentare qualsiasi gusto musicale. Repertorio costantemente aggiornato e in continua evoluzione partendo da Baby K, Giusi Ferreri, Lucio Battisti, Vasco Rossi, Gianna Nannini, Laura Pausini, Ligabue, Jovanotti, fino ad arrivare ad Adriano Celentano, Giorgia, Emma Marrone, Umberto Tozzi, Righeira, Zucchero, Raffaella Carrà, Mina, Rita Pavone e molti altri ancora. Due ore di concerto con più di cento brani mixati tra di loro; si alterneranno ritmi più sostenuti sino a momenti ancor più coinvolgenti in cui si eseguiranno dei brani in acustico o di ascolto facendo cantare il pubblico intero. Un viaggio incredibile sulle note di melodie intramontabili che hanno reso la canzone italiana famosa in tutto il mondo.  

"Il 21 giugno di ogni anno in tutta Italia ricorre la Festa della musica, un circuito nazionale a cui da qualche anno aderisce anche la Città di Crescentino: un risultato importante per una Città che ha dato i natali ad illustri compositori e musicisti come Luigi Arditi, Carlo Rossaro, Cinico Angelini e ancora alla grande mezzosoprano Fiorenza Cossotto – dicono gli amministratori – e proprio in questa data viene proposto un viaggio incredibile sulle note di melodie intramontabili che hanno reso la canzone italiana famosa in tutto il mondo, una serata evento da non perdere che sarà ad ingresso gratuito".  

Il “Muschin Festival” proseguirà nel mese di luglio con tanti appuntamenti per grandi e bambini.

Tutti i venerdì di luglio il parco Rita Levi Montalcini ospiterà il Summer Book Festival in cui autori di rilievo nazionale presenteranno le loro ultime fatiche letterarie e dialogheranno con il pubblico presente; ancora appuntamenti con la danza e le associazioni sportive Moondance, Echidna e Abc Dance Abc, due tappe crescentinesi dell’EuroPuppet 2023, festival itinerante internazionale di figura a cura dell’associazione Bottega Teatrale, che tanto successo ha riscosso nelle passate edizione. Il 22 luglio la lunga notte bianca “Crescentino sotto le stelle”, si presenterà con una formula rinnovata: negozi aperti, aperitivi e cene a tema proposte dai ristoratori locali, ma anche una parata circense sui trampoli, il toro meccanico, lo show di bolle di sapone, musica, spettacoli di falconeria e uno show di fuoco.

Il programma completo del “Muschin Festival” sarà presentato nella serata inaugurale del 21 giugno prima del concerto spettacolo della band “Tributo Italiano”.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500