kermesse
14 Giugno 2023 19:05
Al via la Sagra del Mirtillo e delle Eccellenze Moncrivellesi: oggi, giovedì 15 giugno, si terrà il primo appuntamento della manifestazione con la corsa podistica “2ª Edizione Corsa del Mirtillo” (iscrizione alle ore 18.30 e partenza alle ore 20). La kermesse si svolgerà fino a domenica 18 giugno: l’area pedonale di Moncrivello ospiterà un programma ricchissimo, vario e “colorato”, con il fulcro delle degustazioni in piazza Castello, eletta per l’occasione “Piazza del Gusto”. Saranno presenti bancarelle a cura dei produttori locali e si svolgeranno “cene del mirtillo” negli stand gastronomici dedicati e nei pubblici esercizi del paese. La produzione è a chilometro zero e i frutti che si possono trovare sono straordinariamente buoni!. Tra gli appuntamenti più importanti c’è poi quello di venerdì 16 giugno: alle ore 18, è prevista la consegna del “Mirtillo D'Oro” al Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin nel Castello di Moncrivello. Si parlerà soprattutto della motivazione del Premio e del tema “L’Italia verso la sicurezza energetica. Opportunità e sviluppo per il territorio vercellese, biellese e canavese”. Inoltre si discuterà di ambiente, inaugurando il progetto “Il Giardino delle Api” con presentazione del libro “Il Re era una Regina” storia, biologia e curiosità sulle api, scritto dal moncrivellese Fulvio Piccinino. Sabato e domenica apriranno il mercato e si terranno diversi eventi sportivi e musicali (per ulteriori informazioni visitare il sito www.sagramirtillomoncrivello.it)
Dunque una manifestazione di spicco per il territorio: l’obiettivo della Sagra del Mirtillo e delle Eccellenze Moncrivellesi è quello di ridare valore al cibo, nel rispetto di chi produce, in armonia con ambiente ed ecosistemi, grazie ai saperi di cui sono custodi territori e tradizioni locali. La manifestazione esiste e riscuote ogni anno un successo incredibile anche grazie alla passione e all'impegno che hanno investito nel progetto, sin dagli esordi, il sindaco Massimo Pissinis e il vice sindaco Luca Lisco.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia