cerca

Musica

I "Contrappuntisti" protagonisti della "Trino Sacra"

Gli studenti delle superiori hanno presentato le chiese locali

I “Contrappuntisti”, diretti da Marcello Trinchero, sono stati i principali protagonisti, insieme agli studenti del liceo artistico “Ambrogio Alciati” e dell’alberghiero “Sergio Ronco”, dell’edizione 2023 della “Trino Sacra” che si è svolta domenica scorsa in chiesa parrocchiale.

I “Contrappuntisti” sono Marcello Trinchero a tromba barocca e concertazione, il soprano Arianna Stornello, Valerio Febbroni ai flauti dolci, Erika Patrucco e Francesco Panico alla tromba barocca, Marco Zanco ai timpani, Vittoria Panato e Regina Yugovich al violino, Bruno Raiteri a viola e violino, Anna Sakharova al violoncello, Roberto Passerini al clavicembalo.

Hanno proposto il concerto con la “Sonata in re maggiore” di Johann Anton Reichenauer, il “Magnificat in la minore” di Melchior Hoffmann, il “Concerto in re maggiore” di Georg Philipp Telemann, il “Concerto VI Op. 26, con flauto, tre violini, violoncello e cimbalo obligato” di Michel Corrette, la “Cantata: Herr wie groß ist deine Güte RoemV 201” di Johann Theodor Roemhildt.

I brani musicali sono stati inframmezzati dalla presentazione delle chiese trinesi da parte degli studenti delle due scuole superiori locali. In chiesa erano presenti i rappresentanti delle varie confraternita cittadine. Ad introdurre la mattinata è stato il priore dell’Arciconfraternita dell’Orazione e Morte Roberto Gualino.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500