cerca

Germania

Gemellaggio: 24 trinesi in visita a Geisenheim

Con loro anche studenti di Alberghiero e Artistico

Gemellaggio

Una comitiva internazionale di 69 persone ha preso parte nei giorni scorsi all’incontro di gemellaggio a Geisenheim, in Germania. I trinesi erano 24, 36 i francesi di Chauvigny, tre gli inglesi di Billericay.

gemellaggio Trino

"Siamo tornati a Geisenheim dopo cinque anni e con noi anche un bel gruppetto di ragazzi e ragazze, Stefano, Christian, Sofia, Lucio, Jennifer, Sandra, Ivan e Klaudia – spiega Marina Gallarate, presidente del Comitato del Gemellaggio di Trino - Il Comitato del Gemellaggio di Geisenheim, coordinato dalla nuova presidente Lydia Meyer-Rezun, ha predisposto per gli ospiti un programma ricco ed interessante. Abbiamo visitato Coblenza, città situata sulla confluenza di Reno e Mosella, dominata dalla statua di Guglielmo il Grande, patrimonio dell’umanità dell’Unesco e ricca di testimonianze storiche dall’epoca dell’Impero Romano fino ai nostri tempi. Abbiamo scoperto i luoghi e i palazzi storici di Geisenheim, alternando gli aspetti culturali con degustazioni di vini e dolci di produzione locale. I ricercatori dell’Università del Vino ci hanno illustrato alcuni loro progetti di ricerca innovativi per l’utilizzo dell’energia solare finalizzata all’ottimizzazione della coltivazione della vite finanziati dall’Unione Europea. Non sono mancati i momenti di condivisione di quotidianità con le famiglie ospitanti, infatti, come da tradizione, ognuno di noi è stato ospitato in famiglia, aspetto che è stato particolarmente apprezzato da chi per la prima volta partecipava a un incontro di gemellaggio. Le famiglie ospitanti hanno a loro volta organizzato diverse attività per i loro ospiti: gite a Wiesbaden o alla statua della “Grande Germania” a Rüdesheim o al roseto di Eltville, o ai numerosi monasteri immersi nei vigneti che popolano le colline del Rheingau".

Gallarate aggiunge: "Un’iniziativa molto piacevole è stato il pic-nic condiviso, nel verde del parco di Villa Monrepos, occasione in cui gli studenti dell’alberghiero “Sergio Ronco” di Trino, Jennifer Iovane, Lucio Oresti, Sandra Lowe, accompagnati dalla loro insegnate Laura Gualeni, hanno preparato un cocktail, molto gradito dai presenti, per più di 150 persone e hanno fatto una dimostrazione di una “mise en place”. Gli studenti del liceo artistico “Ambrogio Alciati” di Trino, Ivan Maniscalco e Klaudia Kapedani, hanno illustrato le immagini presenti nel libro “Un racconto di ricette” e i pannelli che rappresentano le città gemelle, che saranno esposti nel municipio di Geisenheim. I nostri studenti hanno così egregiamente rappresentato le eccellenze delle scuole trinesi, e, inoltre, sono stati molto apprezzati per il loro garbo e la loro educazione".

La presidente conclude: "Il momento di ufficialità si è svolto nel corso della cena di gala, con il saluto del sindaco di Geisenheim Christian Assmann e con i discorsi dei presidenti. La novità è che il nuovo Comitato del Gemellaggio di Chauvigny è guidato da una co-presidenza di tre persone. È stata anche l’occasione per festeggiare, con tre anni di ritardo, a causa dell’interruzione dovuta alla pandemia, i 50 anni di Gemellaggio tra Chauvigny e Geisenheim. E l’anno prossimo, a Chauvigny, saremo noi di Trino a festeggiare i 50 anni di Gemellaggio con Geisenheim".

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500