imprenditoria
di Robertino Giardina
27 Maggio 2023 22:24
Oltre 70 anni di attività per l’azienda Actis Pietro & C. Snc: oggi, sabato 27 maggio, è stato un giorno di festa. La ditta, nella sua sede di via Buronzo, ha organizzato un ricevimento con le autorità civili e religiose. Oltre a uno degli attuali titolari, Fabrizio Actis, sono intervenuti il deputato Andrea Delmastro, il presidente della Provincia di Vercelli Davide Gilardino, l'assessore regionale al Bilancio e allo Sviluppo economico Andrea Tronzano, l'assessore regionale al Lavoro e alla Formazione professionale Elena Chiorino e il sindaco di Carisio Pietro Pasquino. Gli interventi sono stati moderati da Pierluigi Ubezio, addetto stampa di Cna Piemonte. Prima di iniziare la cerimonia il parroco di Carisio Don Lodovico ha dato la benedizione.
Durante la giornata sono stati ricordati i progressi di un’attività basata sui sacrifici e sull’intraprendenza della famiglia Actis che fin dal 1951 si occupa di “impianti idro e termosanitari civili e industriali”. Valori che hanno animato la laboriosità di una generazione che usciva dalla distruzione della Seconda Guerra Mondiale per costruire un mondo nuovo basato sulla prosperità economica. Oggi, vengono raccolti i frutti di quella visione e di quelle tappe di sviluppo costruite in passato da Pietro, titolare dell'azienda, insieme alla consorte. Adesso le nuove generazioni, con Fabrizio e Massimo (figli di Pietro) e Dalila (nipote di Pietro), insieme ai dipendenti e alle persone che hanno operato intorno all’azienda hanno voluto onorare e ricordare una storia esemplare che sarà foriera di nuovi traguardi per un futuro ricco di innovazioni e quindi di sviluppo. Un momento emozionante che ha rappresentato la fusione dei valori costituzionali del lavoro e della “crescita materiale e spirituale” con quelli dell’affetto e dell’amicizia che lega i membri dell’azienda oltre il rapporto lavorativo. Senza dimenticare l’annuncio dato circa il passaggio gestionale verso la terza generazione che certamente guarderà ai nuovi orizzonti, traghettando l’azienda verso le nuove opportunità della green economy e quindi della valorizzazione delle energie rinnovabili.
Foto di Robertino Giardina e Stefania Piccoli
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia