Fine settimana
di Fabio Pellizzari
20 Maggio 2023 13:35
Verrà inaugurato oggi, sabato 20 maggio, alle ore 17, il nuovo “Monumento ai volontari Pat” che si trova in via Ortigara 6, sede della Pubblica Assistenza Trinese.
"Il valore simbolico di un monumento credo non abbia necessità di essere spiegato e chiarito – afferma il presidente Mauro Bagna - Noi il nostro l’abbiamo voluto realizzare per rappresentare qualcosa di duraturo a ricordo di chi è stato, di chi è, e di chi sarà volontario della nostra associazione. Per fare tutto ciò si è fatto ricorso a quella che definiremmo una chicca del nostro territorio trinese, il liceo artistico “Ambrogio Alciati”, che fa parte dell’Istituto Comprensivo Superiore “Lagrangia” di Vercelli, grazie alla disponibilità del dirigente Giuseppe Graziano, del Ugo Iovino e delle sue colleghe e colleghi docenti, delle studentesse e degli studenti della 4^ C 2026-2017 dell’indirizzo Design, che hanno risposto in maniera egregia al nostro invito a partecipare al “concorso di idee ” proposto a suo tempo. La risposta è stata quanto di meglio ci si poteva augurare: sette elaborati tutti uno più bello dell’altro per qualità e per interpretazione dello spirito che ci anima".
Bagna prosegue: "Augurandoci di interpretare correttamente l’idea delle progettiste Federica Diotto ed Irene Rosso, per noi “Unione e Forza”, come recita il titolo del progetto scelto, ci rappresentano: “Unione” è la testimonianza dello spirito che anima chi fa volontariato nel comune intento di aiutare chi ha bisogno e “Forza” è tutta l’energia disponibile che chi è chiamato ad intervenire per rendere pronta ed efficace l’azione. La realizzazione di “Unione e Forza”, ma tutti gli elaborati avrebbero meritato identica sorte, è stata possibile grazie alla generosità del nostro socio-volontario Franco Russo che con le figlie ha voluto ricordare la moglie Carla, che è stata sua compagna in tantissime attività di volontariato. Il nostro ringraziamento va pertanto a tutte queste persone che hanno permesso che da un sogno, da una idea, da un progetto sorgesse qualcosa di tangibile, vivo, duraturo a testimoniare che l’unione e la forza saranno sempre l’anima del volontariato che dimora alla Pat".
Altro appuntamento a Trino sarà quello delle 20,30 di domenica 21 maggio all’ex mercato coperto per lo spettacolo teatrale “I bulli siamo noi”. Tenuto e promosso dall’associazione “Il Teatro Abitato”, vedrà la partecipazione delle classi terze medie dell’Istituto Comprensivo trinese. L’ingresso all’evento è gratuito. Si tratta della chiusura del progetto promosso dal Comune di Trino con “Il Teatro Abitato” e denominato “I bulli siamo noi”, un laboratorio teatrale sui temi del bullismo e del cyberbullismo rivolto agli alunni della scuola media trinese.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia